Concetti Chiave
- Un volo diretto include fermate intermedie senza cambio di aereo.
- I voli no stop non effettuano fermate o scali lungo il percorso.
- I voli charter sono noleggiati da tour operator per trasportare clienti verso destinazioni turistiche specifiche.
- I voli di linea operano con orari regolari, collegando aeroporti globali con variazioni di prezzo basate sulla classe di prenotazione.
- Il turismo sostenibile punta a uno sviluppo economico che rispetti e conservi le risorse naturali del pianeta.
Tipologie di voli
Un volo in cui il passeggero fa fermate intermedie, ma non cambia aereo.
Un volo nel quale non viene effettuata nessuna fermata o scalo.
Si tratta di voli noleggiati da alcuni T.O (Tour Operator) per parlare sul luogo di vacanze, dove i clienti alloggeranno nelle strutture da loro commercializzate. Partono il giorno della settimana prefissato dagli operatori di viaggio e parte esclusivamente solo se si è raggiunto il numero da occupare tutti i posti nell'aereo.
Collegamenti globali e costi
Sono voli che collegano con viaggi regolari e predefiniti per tutti gli aeroporti del mondo. Con una rete di collegamenti, permettono di raggiungere ogni destinazione. Sono puntuali e regolari e il costo cambia a seconda della classe di prenotazione.
Sono voli privati detti comunemente ''Jet''. Sono di piccole dimensioni, usati da uomini d'affari o persone facoltose.
Turismo sostenibile e comunità
Si basa sul rapporto dei visitatori con le comunità ospitanti e sul rispetto delle loro tradizioni e culti.
Si basa sulla sostenibilità che implica uno sviluppo economico compatibile con la protezione e conservazione delle risorse naturali del pianeta.
Sono quei gruppi di persone che creano il viaggio e sono i primi che valutano l'impatto ambientale.