Concetti Chiave
- La Luna, unico satellite naturale della Terra, ha dimensioni e gravità significativamente inferiori rispetto al nostro pianeta.
- La superficie lunare è caratterizzata da montagne alte fino a 9000 metri e da crateri di vulcani spenti.
- Le temperature sulla Luna variano drasticamente tra 127 e -173 gradi centigradi a causa dell'assenza di atmosfera.
- La Luna impiega 27 giorni per completare un mese sidereo e 29 giorni per un mese sinodico, mostrando sempre la stessa faccia alla Terra.
- Le fasi lunari e le eclissi sono determinate dalla posizione della Luna rispetto alla Terra e al Sole.
Il moto della Luna
La luna è l'unico Rispetto ad un punto sulla superficie terrestre, invece, impiega 29 giorni ossia un mese sinodico poiché nel frattempo la terra si è spostata. Ruotando sul proprio asse, invece, la Luna compie un moto di rotazione di uguale durata di quello di rivoluzione: per questo ci mostra sempre la stessa faccia. La Luna compie anche un moto di traslazione intorno al sole.
Fasi lunari e eclissi
A seconda della posizione che questo satellite assume durante la sua orbita, noi lo vediamo con forme diverse. Stiamo parlando delle fasi lunari. Le eclissi di Luna avvengono durante la fase di opposizione, ossia, quando quest'ultima entra nel cono d'ombra proiettato dalla Terra che si pone tra Sole e Luna.