ioelei
Genius
1 min. di lettura
Vota 2,3 / 5

Concetti Chiave

  • La legge di gravitazione universale afferma che tutte le masse nell'universo si attraggono reciprocamente.
  • La forza di attrazione tra due masse è calcolata con la formula F = G x (m1 x m2) / d^2, dove G è la costante gravitazionale.
  • La forza gravitazionale è direttamente proporzionale alle masse coinvolte e inversamente proporzionale alla distanza tra esse.
  • Il peso di un oggetto è una manifestazione della forza gravitazionale e varia da pianeta a pianeta.
  • Il peso si misura in newton (N) ed è calcolato con la formula P = m x g, dove g è l'accelerazione gravitazionale.

Le legge di gravitazione universale.

La legge gravitazione universale dice che nell'universo tutte le masse si attirano (attraggono).
Cercano cioè di unirsi (avvicinarsi).
Due masse si attirano con una forza che ha la direzione la congiungente le due masse, varso tale da avvicinare le masse, e modulo dato dalla formula:
F= G x (m1 x m2)/d^2
cioè la forza è data da G che è la ckstante gravitazionale, m sono le due masse che si attirano diviso la d distanza.
La forza è direttamente proporzionale alle masse e inversamente proporzionale alla distanza.
La forza di gravitazione si può chiamare anche peso.
Il peso è la forza gravitazionale.
La massa è la quantità di materia e di misura in chilogrammi.
Il peso e la gravitazione del suo corpo è diversa da pianeta a pianeta.
Piu in alto si va piu la terra ha difficoltà ad attirare la massa in questo modo l'attrazione sarà insensibile.
Il peso si misura in newton (nw).


La sua formula è:
P= m x g cioè il peso è dato dalla massa per l'accelerazione gravitazionale.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community