Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Segnale onda quadra a valore medio nullo Pag. 1
1 su 3
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Segnale onda quadra a valore medio nullo


Segnale onda quadra a valore medio nullo. Il segnale disegnato sopra è un segnale di onda quadra a valore medio nullo. Notiamo che l’origine degli assi è posto in modo che il segnale risulti a simmetria dispare e che per tanto è sviluppabile solo in serie di seni: i coefficienti Bk sono tutti nulli.
Estratto del documento

T

0 2

+

A A

∫ ∫

¿− ¿

t t

T T

−T 0

2

[ ] [ ]

( )

−T

A A T

¿− + −0 =¿

0−

T 2 T 2

A A

¿− + =0

2 2

Il risultato è nullo, come deve essere per un segnale a simmetria dispari.

Integrando una funzione dispari su un periodo centrato sull’origine si ottiene un

risultato nullo poiché i due contributi all’area sono di segno opposto.

Ne consegue quindi che in una funzione dispari i coefficienti B sono nulli.

k

[ ]

∞ ∞

∑ ∑

( )+ ( )

A sen k Ω t B cos k Ω t

v(t) = k k

k=1 k=1 T

2

( ) ( ) =¿

f t cos k Ω t dt 2 ∫

(−A ) ( ) ( ) ( )

cos k Ω t dt+ A cos k Ω t dt=¿

T T

2 0

B = 2 ∫

k 0

¿ 2 ∫

T ¿ ¿

−T T

2 T

2

T

2

2 A ∫

( ) ( )

+

cos k Ω t dt cos k Ω t dt=¿ [ ] [ ]

( ) ( )

( ) ( )

T −1 −T

2 A 2 A 1 T

0 ¿− + =¿

sen k Ω sen k Ω

0 T KΩ 2 T KΩ 2

2 A ∫

¿− ¿

T T

2

2 π

=

Ω=2 πf T

[ ] [ ]

( ) ( )

( ) ( )

−2 −T −T −T

A 2 πk 2 A 2 πk T

+ =¿

sen sen 0

T 2 πk T 2 T 2 πk T 2

∑ [ ]

( )

A sen k Ω t

v(t) = k

k=1

Dettagli
Publisher
3 pagine
19 download