khia174
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il film è ambientato in una casa popolare romana con un cortile vivace, dove i bambini giocano.
  • La protagonista vive in un appartamento semplice con una cucina centrale, dotata di comuni elettrodomestici e un tavolo per la colazione.
  • Nella sala, i protagonisti si ritrovano per un caffè, con arredi come un tappeto e un tavolo di legno.
  • Le camere da letto, raramente inquadrate, mostrano specchi, quadri e fotografie.
  • L'abbigliamento delle donne per le celebrazioni include una divisa con gonna nera, camicia bianca e collant, mentre per gli uomini sono previsti camicia nera e mocassini.

Indice

  1. Descrizione della casa
  2. Dettagli degli interni
  3. Elementi decorativi e funzionali
  4. Abbigliamento e accessori

Descrizione della casa

Il film è ambientato in una grande casa popolare in stile razionale della città di Roma. All’esterno dell’abitazione si nota un cortile dove i bambini corrono e giocano. L’appartamento della protagonista è molto semplice; è composto da una cucina dotata dei più comuni elettrodomestici (usati anche al giorno d’oggi). Al centro di questa stanza è situato un tavolo dove i personaggi consumano la prima colazione. Sempre in essa è presente un animale domestico che sarà la causa delle vicende che si svolgeranno durante il film.

Dettagli degli interni

Un’altra zona della casa è la sala dove i due protagonisti consumeranno un caffè; in questo luogo ho potuto notare durante la visione: un tappeto, e un tavolo di legno.

Sono presenti anche le camere da letto, ma nel film non le inquadrano di frequente; in esse ho notato principalmente oltre ai letti : diversi specchi, quadri, fotografie e attestati.

Elementi decorativi e funzionali

Il pavimento dell’abitazione è in pietra sia nella prima che nella seconda abitazione. Ho notato in questi luoghi una notevole presenza di soprammobili di vario genere, tra cui: stratue, diversi quadri, specchi e vasi.

Ho anche notato la presenza: dell’illuminazione, delle le armi da fuoco e dell’acqua corrente.

Nella casa del protagonista (maschile) mi ha colpito la scrivania in stile liberty e la carta da parati per coprire le pareti.

ALIMENTAZIONE.

Abbigliamento e accessori

Per le donne l’abbigliamento per le celebrazioni era una divisa: gonna nera e camicia bianca, abbinata con collant con reggi calze; per stare in casa (sia per il sesso maschile che per quello femminile) erano adoperate le ciabatte; erano molto utilizzati anche i gioielli.

L’abbigliamento per la casa per le donne era un vestito molto largo e comodo anch’esso abbinato a collant con reggi calze.

I maschi invece indossavano la camicia nera con legato al collo una bandana di pelle verde. Le scarpe erano o mocassini o stivali legati con un laccio di pelle.

Il protagonista indossava una giacca abbinata a una cravatta.

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'ambientazione principale del film "Una giornata particolare"?
  2. Il film è ambientato in una grande casa popolare in stile razionale a Roma, con un cortile esterno dove i bambini giocano.

  3. Quali dettagli sono stati notati nell'appartamento della protagonista?
  4. L'appartamento è semplice, con una cucina dotata di elettrodomestici comuni, un tavolo centrale, e un animale domestico che causa eventi significativi nel film.

  5. Come viene descritto l'abbigliamento dei personaggi nel film?
  6. Le donne indossano una divisa per le celebrazioni e abiti comodi in casa, mentre gli uomini portano camicie nere con bandane verdi e scarpe come mocassini o stivali.

Domande e risposte