Concetti Chiave
- La cinematografia ha evoluto dai primi esperimenti dei fratelli Lumiere ai moderni film digitali con effetti speciali.
- Le origini del cinema includono la lanterna magica del XVIII secolo, predecessore delle proiezioni cinematografiche.
- I film storici come "Il Padrino", "Casablanca" e "Star Wars" hanno segnato tappe fondamentali nella storia del cinema.
- Il cinema è un passatempo popolare tra i giovani, con produzioni spesso orientate ai loro gusti specifici per fascia d'età.
- Le preferenze cinematografiche variano con l'età: animazione per i più piccoli, commedie e azione per i preadolescenti, e generi differenziati per sesso dopo i 14 anni.
I giovani ed il rapporto con il cinematografo
La cinematografia nella sua
storia ha attraversato diverse fasi e periodi,che l'hanno portata dai primi rudimentali esperimenti dei fratelli Lumiere ai moderni
film digitali,ricchi di effetti speciali realizzati principalmente con la grafica computerizzata.In oriente esisteva la rappresentazione delle ombre cinesi,mentre in Europa abbiamo studi ottici sulle proiezioni tramite lenti fin dal 1490.Fu però che dal XVIII secolo che nacque l'antenato più prossimo allo spettacolo cinematografico,la lanterna magica,che proiettava su una parete di una stanza buia immagini dipinte su vetro e illuminate da una candela dentro una scatola chiusa,tramite un foro con una lente.Dopo ciò ci fu il
cinema muto hollywoodiano che va dal 1919 al 1929,il cinema classico e infine il cinema digitale,o D-Cinema(contrazione di digital cinema).I film che hanno fatto la storia del cinema sono stati sicuramente:il Padrino nel 1972,che parla di un immigrato siciliano arrivato a New York sotto le vesti di di Don Vito Corleone che era un capo mafia italo-statunitense;poi Casablanca nel 1942 diretto da Michael Curtiz, poi Toro Scatenato nel 1942,Via col vento nel 1939,Star Wars nel 1977 e molti altri ancora.Il cinema è sicuramente uno dei passatempi preferiti da bambini e ragazzi e le produzioni sempre più spesso,sono orientate verso i loro gusti.Le preferenze vanno ai film/cartoni d'animazione, specialmente nella fascia d'età 6/10 anni.I più grandi,a partire,dagli 11 fino ai 14, prediligono le commedie,seguite dai film d'azione e da quelli d'avventura.Dopo i 14 i gusti si differenziano per sesso.Le ragazze per i film romantici/drammatici mentre tra i ragazzi ci sono gli horror,i gialli e il fantasy.In ogni caso il cinema rappresenta per i giovani uno dei modi migliori con cui impegnare il tempo libero.
(infine mettete i vostri gusti e considerazioni personali).