Concetti Chiave
- L'esistenza del presunto film russo di Dracula non è mai stata confermata, mancando prove concrete come fotografie o filmati.
- Se esistesse, questo film sarebbe il primo adattamento cinematografico del romanzo di Bram Stoker del 1897.
- Victor Tourjansky è citato come possibile regista, ma non ci sono conferme ufficiali nella sua filmografia.
- Il film è considerato "perduto" e potrebbe essere stato distrutto durante la guerra civile russa del 1920.
- Una notizia sul ritrovamento del film in Serbia è stata smentita, con un corto realizzato per sembrare antico esposto come falso.
La leggenda del film russo
Dracula è una presunta versione cinematografica russa dell'opera omonima. L'esistenza di questo film non è mai stata confermata, in quanto non sembrano esser sopravvissuti fotografie di produzione, filmati o informazioni significative a riguardo. Se questo film esistesse, sarebbe da elencare come il primo adattamento cinematografico in assoluto del romanzo di Bram Stoker del 1897, Dracula.
Il mistero di Victor Tourjansky
Alcune fonti citano Victor Tourjansky come direttore dell'opera, ma la maggior parte dei suoi dati ufficiali non menziona in alcun modo questo film nella sua filmografia.
La gran parte delle informazioni sul film vengono dal Libro Dei Vampiri- l'Enciclopedia Dei non Morti, a cura di J. Gordon Melton, considerandolo sotto lo stato di "perduto".
Il destino del film perduto
Considerando che questo film sarebbe stato realizzato, in teoria, nel 1920, quindi potrebbe esser stato distrutto nella guerra civile russa, come molte opere dello stesso periodo.
Il sito di notizie russo, il Dimitrovgrad Panorama, tempo fa affermò che il film foss e stato ritrovato in Serbia, ma a causa di nessun ulteriore sviluppo sulla vicenda, la notizia sembra essere una menzogna.
Un breve film in bianco e nero si affacciò, sostenendo di essere risalente al fantomantico filmato ritrovato in Serbia, ma è stato sconstatato da numerosi esperti che si tratta di un film recente realizzato usando diverse tecniche per farlo sembrare antico e deteriorato.
Assieme a questo cortometraggio falso, è stato creato un poster per cercare di rendere più verosimile il lavoro.