Concetti Chiave
- Il padrone di casa è in difficoltà finanziaria dopo aver perso tutto al casinò e cerca una soluzione disperata.
- Propone di sposare una donna ricca e brutta, invitandola a cena per conquistare la sua fortuna.
- La cena pianificata si scontra con la realtà del frigorifero vuoto, costringendo a inventare scuse creative.
- Il maggiordomo elabora un piano per ingannare la donna, fingendo che il cane abbia mangiato il piatto principale.
- La storia si sviluppa con esagerazioni e fraintendimenti, culminando in un finale comico e caotico.
Personaggi: 2 uomini, 1 donna
Storia
Canovaccio
Il padrone di casa torna a casa dopo essere stato al casinò ed avere perso per l’ennesima volta tutto,il maggiordomo che si cura della casa non sa più come fare e non ha neanche i soldi per comprare da mangiare al cane asso.
il padrone dice però che ha trovato la soluzione, si sposerà con una vecchia brutta e ricca e per questo motivo l’ha invitata a casa per mangiare un anatra all’arancia.
il maggiordomo ricorda al padrone che in frigo hanno solo un pezzettino di fegato avanzato da una settimana,e non sano come fare…cercano soluzioni tipo un prestito.
al maggiordomo viene un idea, quella di far credere alla donna che il cane si è mangiato l’anatra e come riserva hanno preparato il fegato.
la soluzione va bene e il padrone ricorda che non serve neanche un aperitivo perché la donna non beve.
Arriva la donna e il padrone esagera sui suoi averi facendosi credere ricchissimo, il maggiordomo chiederà se vorranno un aperitivo, la donna dirà di no e il padrone un crodino. Il maggiordomo dirà come scusa che è finito, ma hanno di tutto. cheuttano litri di aperitivi,al che la donna dirà che odia gli sprechi e vorrà qualcosa anche lui, ancora scuse, fino a che cambierà idea e aspetteranno l’anatra.
Mentre parlano il maggiordomo entrerà più volte e il padrone inizierà la farsa urlando, ma il maggiordomo dirà il tormentone, non è adesso. L’ultima volta il maggiordomo in crisi che urla; il padrone non farà niente, al che il maggiordomo dirà: è adesso è adesso.
Urli, pianti esagerati del padrone che non dirà la battuta che il cane si è mangiato l’anatra perché verrà interrotto dal maggiordomo che dirà no,no si e’ mangiato il fegatoooooooooo.
Domande da interrogazione
- Qual è la soluzione proposta dal padrone di casa per risolvere i suoi problemi finanziari?
- Come intendono risolvere il problema della mancanza di cibo per il pranzo?
- Qual è il colpo di scena finale durante la cena?
Il padrone di casa propone di sposarsi con una vecchia brutta e ricca, che ha invitato a casa per un pranzo.
Il maggiordomo suggerisce di far credere alla donna che il cane si è mangiato l’anatra e che come riserva hanno preparato il fegato.
Il colpo di scena finale avviene quando il maggiordomo interrompe il padrone, dicendo che il cane non si è mangiato l’anatra, ma il fegato.