Concetti Chiave
- La scena si apre con A che esprime la sua timidezza riguardo a un appuntamento con Claudia e chiede aiuto a B per conquistare la ragazza.
- B inizialmente rifiuta, ma poi accetta di aiutare A simulando una conversazione con Claudia per migliorare le sue abilità sociali.
- La scena è caratterizzata da dialoghi comici e fraintendimenti mentre A e B simulano diverse situazioni di appuntamento.
- Nonostante gli sforzi, A continua a commettere errori, mentre B mostra come dovrebbe comportarsi in modo sicuro e affascinante.
- La commedia culmina con un gioco di scambio di ruoli, dove entrambi dichiarano affetto l'uno per l'altro in modo scherzoso.
(Entra A che mima con mezze frasi una serata con una fantastica ragazza. dopo un po' entra B e si salutano)
B: Che stai facendo?
A: Lascia stare, devo uscire con Claudia...
B: E allora? Non sei contento?
A: Certo, che sono contento! Ci mancherebbe.... E' solo che....
B: Solo che....
A: ...sono troppo timido, lo sai.... non riuscirò mai a conquistarla..... solo tu puoi aiutarmi!!!
B: Io?!?!
A: Si, tu! Dai lo sanno tutti che tu con le ragazze ci sai fare, ti prego aiutami....
B: No, mi dispiace, ma devo andare, magari un'altra volta....
(I due continuano a parlare finchè A non convince B ad aiutarlo)
B: Va bene! Ma proprio perchè sei tu.
A: Ciao B!
B: Io sono Claudia!
A: Come sei cambiata!!!
B: Cretino... Avanti, riprova...
A: (entra) Ciao Claudia!
B: Ma no, così non va! Non puoi arrivare ad un appuntamento e salutare così...
A: Ma... è per educazione...
B: Ma no, tu la devi immaginare (avvicinandosi) bionda, alta, ... (alzando sempre più la voce) la vedi, la vedi.... (urlando) la vedi...
A: Beh, più che vederla la sento!
B: Forza dai, disinvolto, sicuro di te!
A: (entra) Ciao Claudia! (finge di baciarla)
B: No!
A: (entra) Ciao Claudia!
A: (entra) Ciao Claudia!
B: No!
A: (entra) Ciao Claudia!
B: Noooo!
A: Ciao B, io me ne vado....
(Il tutto va eseguito in una sequenza molto veloce)
B: Lasciamo stare, supponiamo che vi siate incontrati. Cosa fai? ....La inviti a fare una passeggiata nel bosco.... Adesso ti faccio vedere come si fa... (inizia a camminare in modo piuttosto strano)
A: Ah, ho capito! Vieni, Claudia, guarda che bella giornata.... gli uccellini che cantano... (mentre parla e cammina con B sotto il braccio)
B: La mano!
A: (interrompendosi) Mi vuoi sposare?!?
B: No.
A: Ah, scusami... l'abitudine....
B: Ma quale abitudine! Così non la conquisterai mai! Forza, siete nel bosco.... toh, aguarda, c'è una panchina....
A: Ah, bene, una panchina! (si siede)
B: Ma che fai! Devi invitare lei a sedersi!
A: Ah già, è vero. Prego, Claudia, accomodati! (si siedono contemporaneamente)
B: Ma allora sei scemo! Prima deve sedersi lei!
A: Ah, va bene. Claudi siediti su questa panchina.... (B si siede su l'unica sedia in scena)
(si guarda intorno poi si mette accanto a B come se fosse seduto) Però, che panchina comoda! Claudia, come sei bella!
B: (divincolandosi) Basta!Sei un incapace! Senti, facciamo così, adesso io faccio te e tu fai Claudia; ti faccio vedere io come si conquista una donna...
MUSICA "VIA COL VENTO"
A: (rimane seduto sulla sedia)
B: Ciao Claudia, come stai? Come sei bella, fatti guardare! Sei stupenda, fatti ammirare! Sei meravigliosa, fatti guardare! La tua pelle è vellutata come.... il velluto! I tuoi occhi blu come il mare... vorrei affogare nei tuoi occhi! Io ti amo Claudia!
A: (sognante) Non chiamarmi Claudia, chiamami A!
B: Ti amo A!
A: Ed io ti amo Claudia...
B: Non chimarmi Claudia, chiamami B...
A: Io ti amo B!
B: Ed io ti amo A!
A e B: E ce voleva tanto a disselo!!!!
Domande da interrogazione
- Qual è il problema principale di A riguardo all'appuntamento con Claudia?
- Come reagisce B alla richiesta di aiuto di A?
- Quale strategia suggerisce B ad A per conquistare Claudia?
- Come si sviluppa la scena tra A e B durante la simulazione dell'appuntamento?
- Qual è il risultato finale della simulazione tra A e B?
A è troppo timido e teme di non riuscire a conquistare Claudia, quindi chiede aiuto a B.
Inizialmente, B è riluttante ad aiutare A, ma alla fine accetta di farlo perché sono amici.
B suggerisce ad A di essere disinvolto e sicuro di sé, immaginando Claudia come una persona affascinante.
A e B simulano l'incontro con Claudia, ma A continua a commettere errori, mentre B cerca di mostrargli come comportarsi correttamente.
Alla fine, A e B si dichiarano il loro affetto reciproco in modo scherzoso, dimostrando che la comunicazione è importante.