Concetti Chiave
- Il fashion film segue una struttura narrativa cinematografica, con inizio, corpo centrale e conclusione in massimo 3 minuti.
- La narrazione visiva si apre con dettagli sugli occhi della protagonista, creando suspense e preparandola per la rivelazione finale.
- La sequenza di vestizione della protagonista è costruita per mantenere alta l'attenzione dello spettatore, culminando in una sorpresa visiva.
- Il film utilizza una pausa strategica con inquadrature degli occhi per separare i momenti della preparazione e dell'inizio dello shooting.
- Il montaggio rapido alterna inquadrature fisse e a mano libera, aumentando il dinamismo e il senso di disorientamento nell'evoluzione della storia.
Corto Flashdance
Storytelling: l’intento è quello di raccontare la storia con un montaggio simile a uno stile cinematografico, all’interno di una struttura dignità che presenta un’inizio, un corpo centrale e una fine. L’intera vicenda viene costruita tenendo conto del tempo limite a disposizione (massimo 3 min). L’obbiettivo è quello che il montaggio, i tagli, e la narrazione siano efficienti alla storia e alla storia dietro il brand.
Il fashion film si apre con un’inquadratura in primissimo piano degli occhi della nostra protagonista che guardano fissi in avanti, illuminati da una debole luce gialla davanti a lei.
Le inquadrature che si alternano, con un montaggio rapido, come per dare l’idea degli scatti del fotografo a anche per iniziare a dare un senso di dinamismo nell’andamento della storia. Una dinamicità che va sempre più crescere data dall’alternarsi di immagini riprese a cavalletto e a mano libera (soprattutto verso il secondo tempo dell’azione dove la fanciulla inizia ad indebolirsi e il senso di perdita di sensi).
Domande da interrogazione
- Qual è l'obiettivo principale del cortometraggio "Flashdance"?
- Come viene mantenuta la suspense nel cortometraggio?
- Qual è il ruolo delle inquadrature degli occhi della protagonista?
- Come viene trasmesso il senso di disorientamento e dinamismo nel cortometraggio?
L'obiettivo principale è raccontare una storia con uno stile cinematografico, mantenendo una struttura dignitosa con un inizio, un corpo centrale e una fine, il tutto entro un limite di tempo di 3 minuti.
La suspense viene mantenuta attraverso l'uso di inquadrature che nascondono il volto completo della protagonista fino al momento della rivelazione, creando un effetto sorpresa quando viene mostrata truccata e vestita.
Le inquadrature degli occhi della protagonista servono a creare una pausa tra gli eventi, separando il mondo della preparazione dall'inizio dello shooting, e introducono lo spettatore nel mondo che la ragazza vede.
Il senso di disorientamento e dinamismo viene trasmesso attraverso un montaggio rapido di inquadrature fisse e l'alternanza di immagini riprese a cavalletto e a mano libera, soprattutto quando la protagonista inizia a indebolirsi.