.ale9_
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La Terra è il terzo pianeta del Sistema Solare, caratterizzato da una massa piccola ma densità elevata, con elementi pesanti.
  • È l'unico pianeta con acqua liquida e vita, grazie a una temperatura favorevole e a un'atmosfera tenue.
  • La Terra è composta da tre strati concentrici: crosta, mantello e nucleo, con temperatura crescente verso il centro.
  • L'attività dinamica della Terra comprende processi endogeni interni e processi esogeni esterni, che modellano la superficie terrestre.
  • La forza di gravità terrestre influenza la forma del pianeta e genera un campo gravitazionale che attira i corpi verso il centro.

-terzo pianeta del Sistema Solare

-massa piccola, densità elevata (costituita in prevalenza da elementi pesanti)

-corpo solido di forma apparentemente sferica

-unico con acqua in stato liquido e forme di vita (grazie alla temperatura)

-avvolto da un involucro gassoso abbastanza tenue: ATMOSFERA

-IDROSFERA: insieme delle acque

-BIOSFERA: insieme degli esseri viventi

-interessato da un'intensa attività dinamica che modifica continuamente la sua superficie.

Indice

  1. Struttura interna della Terra
  2. Dinamica della litosfera
  3. Influenza della gravità terrestre

Struttura interna della Terra

La sua costituzione: è costituita da 3 involucri concentrici (verso il centro la temperatura aumenta):

-CROSTA: involucro solido più esterno formato da rocce. Rigido e molto sottile.

-MANTELLO: si trova sotto alla crosta ed è più denso. E' divisibile in 2 zone: LITOSFERA, cioè la porzione rigida relativamente più fredda unita alla crosta; e l'ASTENOSFERA, cioè lo strato più caldo, plastico e deformabile.

-NUCLEO:è la regione centrale; più densa del mantello e della crosta. La parte esterna è più liquida e quella interna più solida.

Dinamica della litosfera

L'attività dinamica della Terra:La dinamica della litosfera è divisibile in 2 tipi di fenomeni:

-Processi endogeni= riguardano le attività interne (vulcanica, sismica e tutti i movimenti della litosfera). Sono causati dal calore interno della Terra e causano la formazione delle strutture morfologiche primarie.

-Processi esogeni= riguardano le attività esterne. Sono processi chimici e fisici causati da scambi tra idrosfera, biosfera, atmosfera e materiali della litosfera. modellano le strutture primarie.

Influenza della gravità terrestre

La forza di gravità sulla Terra: La forza di gravità influenza la forma della Terra, la quale genera un campo gravitazionale.

La forza di gravità attira i corpi verso il centro con una forza che è uguale al prodotto della massa del corpo per l'accelerzione di gravità che corrisponde al Peso del corpo.

VERTICALE FISICA DEL LUOGO: direzione in cui agisce la forza di gravità

ACCELERAZIONE DI GRAVITÁ: dipende dalla massa della Terra, dal raggio terrestre e, in minor parte, dalla forza centrifuga e dalla densità non uniforme della litosfera.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le caratteristiche principali della Terra?
  2. La Terra è il terzo pianeta del Sistema Solare, con una massa piccola e densità elevata. È l'unico pianeta con acqua in stato liquido e forme di vita, avvolto da un'atmosfera tenue.

  3. Come è costituita la Terra internamente?
  4. La Terra è costituita da tre involucri concentrici: la crosta, il mantello e il nucleo. La crosta è solida e sottile, il mantello è più denso e divisibile in litosfera e astenosfera, mentre il nucleo è la parte più densa.

  5. Quali sono i tipi di attività dinamica che interessano la Terra?
  6. La dinamica della Terra comprende processi endogeni, come attività vulcanica e sismica, e processi esogeni, che modellano le strutture primarie attraverso interazioni tra idrosfera, biosfera, atmosfera e litosfera.

Domande e risposte