vale1411
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il sole è una fonte di energia grazie alle reazioni termonucleari, con un raggio di 696.000 km e una massa 330.000 volte quella terrestre.
  • La sua composizione è prevalentemente gassosa, composta per il 72% da idrogeno e per il 26% da elio.
  • Il sole è strutturato in involucri concentrici: nucleo, zona radiativa, zona convettiva, fotosfera, cromosfera e corona.
  • La temperatura superficiale è di 6.000°C, mentre quella del nucleo raggiunge i 15.000.000°C.
  • Il sole compie un movimento di rotazione sul proprio asse in 25,4 giorni e un movimento di rivoluzione attorno al centro della galassia in 250 milioni di anni.

Indice

  1. Energia e caratteristiche del sole
  2. Composizione e struttura del sole
  3. Movimenti del sole

Energia e caratteristiche del sole

Il sole è una fonte di energia, e quest'energia è presente grazie alle reazioni termonucleari.

Caratteristiche:

- raggio -> 696.000 km (100 volte quello terrestre);

- massa -> corrisponde alla massa terrestre moltiplicata per 330.000;

- densità -> 1,4 g/cm3 (circa 1/4 di quella terrestre);

- distanza tra il sole e la Terra -> 1 unità astronomica (149.600.000 km);

- stato di aggregazione -> plasma;

- temperatura superficiale -> 6.000°C;

- temperatura del nucleo -> 15.000.000°C;

- magnitudine apparente -> 26,8;

- magnitudine assoluta -> 4,8.

Composizione e struttura del sole

Il sole è costituito da sostanze gassose:

- il 72% da idrogeno;

- il 26% da elio.

È formata da involucri concentrici, di spessore differente:

- il nucleo produce energia termonucleare;

- la zona radiativa comprende i gas che assorbono energia dal nucleo e la rimettono verso strati esterni per irraggiamento;

- la zona convettiva è la materia calda del sole, che si raffredda e risprofonda;

- la fotosfera è la superficie esterna visibile;

- l'atmosfera è lo strato più esterno;

- la cromosfera è lo stato esterno composto da gas incandescenti con protuberanze;

- la corona è composta da gas ionizzati molto rare fatti ed è visibile durante l'eclissi.

Movimenti del sole

Il sole svolge due movimenti:

- il movimento di rotazione, attorno al proprio asse, questo in 25,4 giorni;

- il movimento di rivoluzione, attorno al centro della galassia, questo in 250.000.000 anni.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community