melissavaleri
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le galassie si classificano in tre tipi principali: ellittiche, spirali e irregolari, con dimensioni e caratteristiche diverse.
  • La Via Lattea è una galassia a spirale con un diametro di 100.000 anni luce e il Sole dista 28.000 anni luce dal suo centro.
  • Le stelle brillano grazie a reazioni di fusione nucleare e possono avere masse che variano da 8 centesimi a oltre 100 volte quella del Sole.
  • Le classi spettrali delle stelle includono sette tipi, da stelle blu caldissime a stelle rosse più fredde, con il Sole classificato come una nana gialla di tipo G.2.
  • Il sistema solare è composto da pianeti che orbitano attorno al Sole seguendo traiettorie più o meno ellittiche.

Indice

  1. Tipi di Galassie
  2. Globulo di bok

Tipi di Galassie

1- Ellittiche, + grandi, contengono fino a 1000 miliardi di stelle.
2- Spirale, + grani, a spirale normale (via lattea) a spirale barrata
3- Irregolari, + piccole, es. nubi di magellano.
+ 1 miliardo di stelle= galassia.
- 1 miliardo di stelle =Ammasso globulare.
Via Lattea
Il diametro della galassia 100000 anni luce, spessore del nucleo massimo 20000 anni luce, spessore dei bracci 1000 anni luce, distanza del sole da centro 28000 anni luce.
Che cosa è una stella? Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria per effetto di reazioni di fusione nucleare che avvengono al suo interno, Le stelle sono formate da gas ad altissima temperatura chiamato plasma.

La massa delle stelle è compresa tra 8 centesimi della massa del sole e oltre 100 volte quella del sole.

Globulo di bok

Supernova= stella vecchia molto più grande del sole che scoppia.
Sette tipi di classi spettrali:
O= Stelle Blu (superficie ≈ 50000 °C)
B=Stelle Azzurre ( superficie 30000°C)
A=Stelle Bianche (superficie 15000°C)
F=Stelle Giallo-Chiare (superficie 7500°C)
G=Stelle gialle (superficie 5500°C) sole
K=Stelle Arancioni (superficie 4500°C)
M=Stelle Rosse (superficie 3000°C)
Il sole è una nana Gialla di tipo G.2
Il Sistema solare è costituito da un certo numero di pianeti, che ruotano attorno al sole compiendo orbite + o meno ellittiche.

Domande e risposte