mitraglietta
Genius
3 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Renzo Tramaglino è un giovane onesto e lavoratore che desidera sposarsi, ma impara ad accettare la volontà divina nonostante le ingiustizie subite.
  • Lucia Mondella è una giovane promessa in sposa a Renzo, determinata e religiosa, che alla fine accetta il compromesso della vita reale.
  • Don Abbondio è un sacerdote codardo e servile che rappresenta la religione asservita al potere, opponendosi al matrimonio dei giovani.
  • Don Rodrigo è un potente signore che vive nell'illegalità, ostacolando Renzo e Lucia, destinato a una fine ignobile.
  • L'Innominato è una figura malvagia che trova la salvezza attraverso la conversione alla fede, diventando un personaggio redento.

Indice

  1. Personaggi Principali del Romanzo
  2. Personaggi Minori e il Loro Ruolo
  3. Personaggi Cattivi e Negativi

Personaggi Principali del Romanzo

Questi sono i personaggi principali del romanzo:

Renzo Tramaglino, il giovane che vuole sposarsi, onesto, lavoratore, ma imprudente e pronto a ribellarsi alle ingiustizie: alla fine capirà che bisogna accettare la volontà di Dio;

Lucia Mondella, la giovane promessa in sposa a Renzo, mite ma determinata, decisa a portare avanti il suo ideale religioso a ogni costo, alla fine anche lei si adatterà al compromesso e a vivere la vita reale,;

Don Abbondio, il sacerdote che dovrebbe sposare i due giovani, codardo, arrogante con i più deboli, servile con i potenti, rappresenta un modello negativo secondo la quale la religione è asservita al potere;

Don Rodrigo; il signore del luogo, ricco e potente che ostacola il matrimonio di Lucia e Renzo, vive nell'illegalità e usa la violenza per raggiungere i suoi scopi, è destinato a una fine ignobile;

L'Innominato, figura misteriosa di uomo potentissimo e malvagio che si converte alla fede e ritrova la salvezza;

La Monaca di Monza, personaggio in parte ispirato a una donna realmente esistita, suora del monastero in cui trova rifugio Lucia.

Gertrude è una donna dalla psicologia contorta e malata, che non saputo trovare conforto nella fede e ha imboccato la via sbagliata che la porta a procurare il male a se stessa e agli altri;

Padre Cristoforo, il frate cappuccino che aiuta i due giovani sfortunati, rappresenta un modello ideale di religioso, umile, pronto a sacrificarsi per gli altri, ma anche coraggioso con i prevaricatori.

Personaggi Minori e il Loro Ruolo

Accanto a questi personaggi principali ruotano molti personaggi minori, descritti in modo efficace ma ritenuti minori in relazione alla loro meno incisiva rilevanza nello sviluppo della vicenda del romanzo.

Agnese, la madre di Lucia

Tonio e Gervasio, due giovani fratelli amici di Renzo, che tenteranno di aiutarlo facendo da testimoni durante il matrimonio a sorpresa,

Perpetua, la domestica chiacchierona di Don Abbondio,

Personaggi Cattivi e Negativi

Questi sono i personaggi cattivi:

Bravi, uomini loschi e senza scrupoli, ex carcerati, al servizio dei potenti che si servono di loro per commettere scelleratezze e soprusi di ogni genere a danno degli umili( Griso a servizio di Don Rodrigo, Nibbio al servizio dell'Innominato);

L'avvocato Azzecca-Garbugli il cui mestiere consiste nell'interpretare la legge in modo che gli unici ad avere giustizia siano i potenti.

I personaggi negativi invece sono quelli che rappresentano il governo e la legge(il cancelliere spagnolo Ferrer) e quelli che appartengono alla nobiltà (il Conte Attilio e Egidio, l'amante di Gertrude e suo complice nell'assassinio di una monaca).

Domande da interrogazione

  1. Chi sono i personaggi principali del romanzo e quali sono le loro caratteristiche distintive?
  2. I personaggi principali includono Renzo Tramaglino, un giovane onesto e lavoratore; Lucia Mondella, una giovane determinata e religiosa; Don Abbondio, un sacerdote codardo; Don Rodrigo, un signore potente e malvagio; l'Innominato, un uomo malvagio che si converte; la Monaca di Monza, una suora con una psicologia complessa; e Padre Cristoforo, un frate cappuccino umile e coraggioso.

  3. Qual è il ruolo dei personaggi minori nel romanzo?
  4. I personaggi minori, come Agnese, Tonio e Gervasio, e Perpetua, supportano lo sviluppo della trama principale, contribuendo con azioni e interazioni che influenzano le vicende dei protagonisti.

  5. Chi sono i personaggi cattivi e negativi e quale ruolo svolgono?
  6. I personaggi cattivi includono i Bravi, uomini senza scrupoli al servizio dei potenti, e l'avvocato Azzecca-Garbugli, che manipola la legge. I personaggi negativi rappresentano il governo e la nobiltà, come il cancelliere spagnolo Ferrer e il Conte Attilio.

  7. Come si evolvono i personaggi principali nel corso del romanzo?
  8. Renzo e Lucia imparano ad accettare la volontà di Dio e a vivere la vita reale, mentre l'Innominato si converte alla fede. Don Abbondio rimane codardo, e Don Rodrigo incontra una fine ignobile. La Monaca di Monza continua a lottare con la sua psicologia contorta.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community