Concetti Chiave
- Gli aggettivi francesi come "beau/bel", "nouveau/nouvel", "vieux/vieil", "fou/fol" e "mou/mol" hanno doppie forme al maschile singolare.
- La forma utilizzata dipende dalla lettera iniziale del sostantivo: consonante o "h" aspirata, oppure vocale o "h" muta.
- Il femminile di questi aggettivi si forma dalla seconda forma, raddoppiando la consonante finale e aggiungendo una "e": ad esempio, "belle" da "bel".
- Al plurale, gli aggettivi usano le forme "beaux", "nouveaux", "vieux", "fous" e "mous" per il maschile, e "belles", "nouvelles", "vieilles", "folles" e "molles" per il femminile.
- Esempi pratici illustrano l'uso corretto di queste forme, mostrando la loro applicazione in frasi tipiche.
Questo appunto di Grammatica Francese riguarda gli aggettivi a doppia forma “beau/bel”, “nouveau/nouvel”, “vieux/vieil”, “fou/fol” e “mou/mol”. L’appunto illustra le forme di questi aggettivi al maschile singolare, femminile singolare, maschile plurale e femminile plurale, e propone un esercizio a completamento con la relativa correzione.
Indice
Gli aggettivi a doppia forma in francese: spiegazione
Alcuni aggettivi francesi possiedono due forme al maschile singolare: una è utilizzata davanti a sostantivi che iniziano per consonante o “h” aspirata, l’altra è impiegata davanti a sostantivi che iniziano per vocale o “h” muta.
Questi aggettivi sono detti “a doppia forma”. I principali sono: “beau/bel” (bello), “nouveau/nouvel”(nuovo), “vieux/vieil” (vecchio), “fou/fol” (folle) e “mou/mol” (morbido). Il femminile di questi aggettivi si costruisce a partire dalla seconda forma, raddoppiando la consonante finale e aggiungendo una “e”: “belle”, “nouvelle”, “vieille”, “folle”, “molle”. Al plurale si utilizzano le forme “beaux”, “nouveaux”, “vieux”, “fous” e “mous” per il maschile, e “belles”, “nouvelles”, “vieilles”, “folles” e “molles” per il femminile. Per riassumere la spiegazione sulla doppia forma si propone il seguente schema:
Beau:
- Maschile singolare (davanti a consonante o “h” aspirata): beau
- Maschile singolare (davanti a vocale o “h” muta): bel
- Femminile singolare: belle
- Maschile plurale: beaux
- Femminile plurale: belles
- Esempi: un beau garçon (un bel ragazzo); un bel homme (un bell’uomo); une belle fille (una bella ragazza); de beaux garçons (dei bei ragazzi); de belles filles (delle belle ragazze)
Nouveau:
- Maschile singolare (davanti a consonante o “h” aspirata): nouveau
- Maschile singolare (davanti a vocale o “h” muta): nouvel
- Femminile singolare: nouvelle
- Maschile plurale: nouveaux
- Femminile plurale: nuovelles
- Esempi: un nouveau coupin (un nuovo compagno); un nouvel ami (un nuovo amico); une nouvelle copine (una nuova compagna); de nouveaux coupins (dei nuovi compagni); de nouvelles copines (delle nuove compagne)
Vieux:
- Maschile singolare (davanti a consonante o “h” aspirata): vieux
- Maschile singolare (davanti a vocale o “h” muta): vieil
- Femminile singolare: vieille
- Maschile plurale: vieux
- Femminile plurale: vieilles
- Esempi : un vieux bâtiment (un vecchio edificio); un vieil arbre (un vecchio albero); une vieille maison (una vecchia casa); de vieux bâtiments (dei vecchi edifici); de vieilles maisons (delle vecchie case)
Fou:
- Maschile singolare (davanti a consonante o “h” aspirata): fou
- Maschile singolare (davanti a vocale o “h” muta): fol
- Femminile singolare: folle
- Maschile plurale: fous
- Femminile plurale: folles
- Esempi : un homme fou (un uomo folle); un fol espoir (una speranza folle); une histoire folle (una storia folle); des hommes fous (degli uomini folli); des histoires folles (delle storie folli)
Mou:
- Maschile singolare (davanti a consonante o “h” aspirata): mou
- Maschile singolare (davanti a vocale o “h” muta): mol
- Femminile singolare: molle
- Maschile plurale: mous
- Femminile plurale: molles
- Esempi : un bonbon mou (una caramella morbida); un mol oreiller (un morbido cuscino); une consistance molle (una consistenza morbida); des bonbons mous (delle caramelle morbide); des consistances molles (delle consistenze morbide)
Per ulteriori approfondimenti sul femminile degli aggettivi in francese vedi anche qua
Esercizio: inserire la forma corretta degli aggettivi
- Un …………… livre (un bel libro)
- Une …………… photo (una vecchia foto)
- Un …………… ami (un nuovo amico)
- Cinq …………… restaurants (cinque nuovi ristoranti)
- Une …………… sorcière (una vecchia strega)
- Une cire …………… (una cera morbida)
- Deux …………… tableaux (due bei quadri)
- Un prix …………… (un prezzo folle)
- Un …………… enfant (un bel bambino)
- De …………… aventures (delle belle avventure)
- Une …………… armoire (un nuovo armadio)
- De …………… meubles (dei vecchi mobili)
- Un …………… individu (un individuo folle)
- Un …………… ordinateur (un vecchio computer)
- Un …………… appartement (un bell’appartamento)
- Un …………… jour (un nuovo giorno)
- Une …………… ville (una bella città)
- Deux …………… projets (due bei progetti)
- Un …………… café (un nuovo bar)
- Un …………… instrument (un vecchio strumento)
- Trois …………… expositions (tre nuove mostre)
- Un …………… CD (un vecchio CD)
- Une …………… maison (una bella casa)
- Un …………… ami (un vecchio amico)
- Un …………… emploi (un nuovo impiego)
- Deux …………… statues (due belle statue)
- Trois …………… immeubles (tre edifici vecchi)
- Deux …………… revues (due vecchie riviste)
- Une …………… année (un nuovo anno)
- De …………… chaises (delle vecchie sedie)
Correzione dell’esercizio
- Un beau livre (un bel libro)
- Une vieille photo (una vecchia foto)
- Un nouvel ami (un nuovo amico)
- Cinq nouveaux restaurants (cinque nuovi ristoranti)
- Une vieille sorcière (una vecchia strega)
- Une cire molle (una cera morbida)
- Deux beaux tableaux (due bei quadri)
- Un prix fou (un prezzo folle)
- Un bel enfant (un bel bambino)
- De belles aventures (delle belle avventure)
- Une nouvelle armoire (un nuovo armadio)
- De vieux meubles (dei vecchi mobili)
- Un fol individu (un individuo folle)
- Un vieil ordinateur (un vecchio computer)
- Un bel appartement (un bell’appartamento)
- Un nouveau jour (un nuovo giorno)
- Une belle ville (una bella città)
- Deux beaux projets (due bei progetti)
- Un nouveau café (un nuovo bar)
- Un vieil instrument (un vecchio strumento)
- Trois nouvelles expositions (tre nuove mostre)
- Un vieux CD (un vecchio CD)
- Une belle maison (una bella casa)
- Un vieil ami (un vecchio amico)
- Un nouvel emploi (un nuovo impiego)
- Deux belles statues (due belle statue)
- Trois vieux immeubles (tre edifici vecchi)
- Deux vieilles revues (due vecchie riviste)
- Une nouvelle année (un nuovo anno)
- De vieilles chaises (delle vecchie sedie)
Per ulteriori approfondimenti sulle particolarità dell'aggettivo in francese vedi anche qua
Domande da interrogazione
- Quali sono gli aggettivi francesi a doppia forma menzionati nel testo?
- Quando si utilizza la forma alternativa degli aggettivi a doppia forma?
- Come si forma il femminile degli aggettivi a doppia forma?
- Qual è la forma plurale maschile e femminile di “beau”?
- Qual è l'esercizio proposto nel testo?
Gli aggettivi a doppia forma menzionati sono “beau/bel”, “nouveau/nouvel”, “vieux/vieil”, “fou/fol” e “mou/mol”.
La forma alternativa si utilizza davanti a sostantivi che iniziano per vocale o “h” muta.
Il femminile si costruisce a partire dalla seconda forma, raddoppiando la consonante finale e aggiungendo una “e”.
La forma plurale maschile è “beaux” e quella femminile è “belles”.
L'esercizio consiste nell'inserire la forma corretta degli aggettivi a doppia forma in frasi date.