Concetti Chiave
- L'accordo del participio passato in francese si applica con l'ausiliare "être".
- Questo accordo coinvolge le persone plurali (NOUS, VOUS, ILS) e femminili (ELLE, ELLES).
- In italiano, l'ausiliare "essere" non sempre corrisponde a "être" in francese.
- In alcuni casi, l'italiano "essere" si traduce con l'ausiliare "avoir" in francese.
- Un esempio: "essa è caduta" diventa "elle est tombée" in francese.
Accord entre auxiliaire et participe passé
Ecco le regole per l'accordo del participio passato in francese.
In francese l'accordo tra il participio passato (participe passé) di un verbo e il suo ausiliare (auxiliaire) per formare i tempi composti esiste solo per quei verbi aventi come ausiliare essere (etre). Questo accordo, così come in italiano, si fa con le persone plurali (NOUS, VOUS E ILS) e con quelle femminili (ELLE al singolare e ELLES al plurale).
Infatti non si dice essa è caduto, ma bensì essa è caduta.
ATTENZIONE: quando in italiano si utilizza l'ausiliare essere non sempre corrisponde all'ausiliare ETRE, ma a volta all'altro ausiliare AVOIR (corrisponde al verbo AVERE).
