vally32
Sapiens
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La poesia è un sonetto composto per commemorare il fratello Giovanni, morto suicida a causa dei debiti di gioco.
  • I temi principali includono la memoria dei defunti, gli affetti famigliari e il dolore per l'esilio e la patria lontana.
  • Il poeta esprime il desiderio di tornare alla tomba del fratello e condividere il dolore con la madre anziana.
  • L'analisi evidenzia l'uso di figure retoriche come metonimia, metafora, sinestesia e sineddoche per arricchire il testo.
  • La struttura del sonetto segue una rima alternata ABAB, con due terzine e due quartine.

Indice

  1. Temi della Poesia
  2. Dolore e Ricordo
  3. Struttura e Figure Retoriche

Temi della Poesia

La poesia è composta in memoria del fratello Giovanni, morto suicida per non essere riuscito a poter pagare dei debiti di gioco.

I temi principali sono i sepolcri, gli affetti famigliari, il dolore per l'esilio e la patria.

Dolore e Ricordo

Un giorno, se io non andrò sempre fuggendo,

di luogo in luogo, mi vedrai seduto

sulla tua tomba, o mio fratello, piangendo

la tua giovinezza perduta.

Ora solo nostra madre, con la sua vecchiaia,

parla di me con le tue spoglie:

ma io inutilmente a voi vi tendo le braccia;

e se da lontano la mia patria saluto,

sento gli avversi Dei, e capisco

i tormenti che quando vivevi tu ti angosciavano,

le prego anch'io nella pace della tua morte.

Questo di tante speranze mi resta oggi!

Straniere genti, le mie ossa restituitemi

allora l'affetto di mia madre disperata.

Struttura e Figure Retoriche

La poesia si presenta come un sonetto (due terzine e due quartine) e come rima alternata ABAB.

..."sulla tua pietra": Metonimia (materia per oggetto)

..."fior de' tuoi gentili anni caduto": Metafora (paragona il fratello ad un fiore)

..."cenere muto": Sinestesia

..."Le palme" "i miei tetti saluto": Sineddoche (la parte include il tutto)

..."il tuo porto quiete": Metafora (come la morte è la fine di un viaggio, il porto è la fine di un viaggio in nave)

..."l'ossa": Sineddoche (la parte include il tutto)

..."al petto": Metonimia (il concreto per l'astratto)

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community