Concetti Chiave
- Il romanzo esplora il dualismo tra bene e male attraverso il personaggio di Jekyll, che si trasforma fisicamente in Hyde.
- Il signor Hyde, rappresentando il male, compie azioni malvagie come calpestare una bambina e uccidere un uomo, creando mistero e tensione.
- L'avvocato Utterson, amico di Jekyll, indaga su Hyde temendo che voglia uccidere Jekyll per ereditare i suoi beni.
- La confessione finale di Jekyll rivela che lui e Hyde sono la stessa persona, un sdoppiamento causato da una sostanza chimica.
- Robert Louis Stevenson, l'autore, è noto per le sue storie fantastiche e la sua carriera di scrittore iniziò dopo aver abbandonato studi in ingegneria e giurisprudenza.
Indice
La Confessione Finale di Jekyll
Una relazione del dottor Jekyll in chiusura del romanzo, la sua confessione finale, svela la ragione dei misteri e dei delitti succedutisi nelle pagine precedenti. In questo episodio viene sviluppato il tema centrale del romanzo, il dualismo tra bene e male tanto presente nella vita umana, che l’improbabile ritrovato del dottor Jekyll trasforma in una contrapposizione tra due personalità anche fisicamente diverse.
Bene e male si “esteriorizzano” e il male, impersonato da Hyde, appare anche fisicamente brutto.L'Indagine di Utterson
L’avvocato Utterson indaga ostinatamente su un inquietante personaggio, il signor Hyde, inspiegabilmente legato a un amico dell’avvocato, ricco e affermato dottor Jekyll. Hyde ha calpestato una bambina, ha ucciso un uomo, un’altra persona muore misteriosamente. Utterson teme che Hyde mediti di uccidere il dottor Jekyll per ereditarne le sostanze dopo averlo costretto a fare testamento in suo favore.
La Doppia Identità di Jekyll
La lettura della confessione del dottor Jekyll svela il segreto: Jekyll e Hyde erano la stessa persona, uno sdoppiamento provocato da una sostanza chimica messa a punto dal dottor Jekyll. Progressivamente, Jekyll comincia a diventare Hyde anche senza assumere la pozione e a ritornare in sé con sempre maggiore fatica, e gli eventi precipitano.
La Vita di Robert Louis Stevenson
Robert Louis Stevenson scozzese di Edimburgo, tentò gli studi in ingegneria nautica per poi passare a quelli giuridici. La sua vera vocazione però era scrivere e, trasferitosi sul continente, divenne presto famoso per le sue storie fantastiche e i racconti di viaggio.