Concetti Chiave
- Il testo narrativo include autobiografie, cronache e racconti di eventi privati, narrando eventi in un tempo e luogo specifico con personaggi definiti.
- I principali generi narrativi sono il racconto e il romanzo, distinguibili principalmente per la lunghezza e la complessità dei personaggi.
- Nel racconto, la narrazione è breve con pochi personaggi e descrizioni essenziali, mentre nel romanzo ci sono molti personaggi e descrizioni dettagliate.
- Un testo narrativo è suddiviso in sequenze, che cambiano con l'entrata o uscita di personaggi, cambiamenti di azione, luogo o tempo.
- Le sequenze possono essere statiche, dinamiche, narrative, dialogiche, riflessive o descrittive, a seconda delle azioni e interazioni descritte.
Indice
Tipologie di Testo Narrativo
Caratteristiche dei Generi Narrativi
I principali generi narrativi odierni sono il racconto e il romanzo. Questi 2 generi differiscono per pochi aspetti ma il principale è la lunghezza, infatti se il racconto ha una forma narrativa molto breve, il romanzo ha una formula narrativa più lunga; un altro aspetto molto importante sono i personaggi che nel racconto sono pochi, con una descrizione scarna e con poche peripezie mentre nel romanzo troviamo molti personaggi le cui storie si intrecciano tra di loro con descrizioni molto dettagliate.
Struttura del Testo Narrativo
Tipologie di Sequenze Narrative
Le sequenze possono essere statichequando non si nessun cambiamento nella storia, dinamico quando durante la sequenza si ha uno sviluppo della storia, narrative quando viene descritto un evento, dialogiche quando i personaggi parlano tramite il discorso diretto, riflessive quando i personaggi pensano o esprimano la propria opinione su un determinato argomento e descrittive quando viene descritto un luogo o un momento.