pioloreggente
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il romanzo moderno nasce tra il 1600 e il 1700 principalmente in Inghilterra e Francia, diffondendosi rapidamente in Italia grazie all'invenzione della stampa.
  • Opere come "Gargantuà" e "Don Chisciotte" sono considerate tra i primi esempi di romanzi moderni.
  • Il romanzo moderno è caratterizzato dalla varietà di stili e linguaggi, con frequenti cambi di registro.
  • Un approfondimento psicologico dei personaggi e una riflessione sulla natura umana sono elementi distintivi del romanzo moderno.
  • Gli scrittori diventano indipendenti da re e nobili, scrivendo per il pubblico generale con uno stile più semplice e accessibile.

Indice

  1. Origini del Romanzo Moderno
  2. Caratteristiche del Romanzo Moderno
  3. Indipendenza degli Scrittori

Origini del Romanzo Moderno

nasce soprattutto in Inghilterra e in fracia verso il 1600-700 e si è diffuso presto anche in in italia grazie anche all’invenzione della stampa.

I primi libri che sono considerati romanzi moderni sono “Gargantuà” e “Don Chischotte”.

Caratteristiche del Romanzo Moderno

Le caratteristche che contraddistinguono il romanzo moderno sono prevalentemente:

- La varietà di stili e linguaggi del romanzo e il cambio frequente di registro.

- Approfondimento psicologico dei personaggi.

- è sempre presente una riflessione sull'uomo e sulla sua natura.

Indipendenza degli Scrittori

In quel periodo gli scrittori non sono più alle dipendenze di re e nobili ,di un signore, che lo pagava per stare a corte e per comporre scritti di alto livello, ma si rendono indipendenti e si dedicano a scrivere in modo diretto alle masse per riuscire come scrittore libero e per riscuotere successo.

Il modo di scrivere diventa più semplice e utilizza una scrittura anche simile al dialetto.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community