Stress
Sapiens
1 min. di lettura
Vota 2,8 / 5

Concetti Chiave

  • Il poeta cammina solitario e pensieroso attraverso campi deserti, riflettendo sulla propria solitudine.
  • Cerca di sfuggire alla sofferenza evitando luoghi frequentati, dove le impronte umane rivelano la presenza altrui.
  • Sente che il suo tormento interiore è evidente agli altri, nonostante cerchi di nasconderlo.
  • Avverte che la natura stessa è consapevole del suo amore struggente, celato agli occhi umani.
  • Nonostante il desiderio di isolamento, non riesce a sfuggire alla presenza costante dell'amore che lo segue ovunque.

Solo e pensoso i più deserti campi

vo mesurando a passi tardi e lenti,

e gli occhi porto per fuggire intenti

ove vestigio uman l'arena stampi.

Altro schermo non trovo che mi scampi

dal manifesto accorger de le genti;

perché ne gliatti d'alegrezza spenti

di fuor si legge com'io dentro avampi:

sì ch'io mi credo omai che monti e piagge

e fiumi e selve sappian di che tempre

sia la mia vita, ch'è celata altrui.

Ma pur sì aspre vie né sì selvagge

cercar non so ch'Amore non venga sempre

ragionando con meco, et io co llui.


Indice

  1. Riflessioni Solitarie
  2. Fuga dalla Sofferenza
  3. Amore Ineludibile

Riflessioni Solitarie

Solo e pensoso percorro lentamente

i più deserti campi,

Fuga dalla Sofferenza

e volgo gli occhi attentamente per fuggire i luoghi

in cui il suolo è segnato da impronte umane.

Non trovo un altro riparo che mi eviti

che la gente mostri di accorgersi della mia sofferenza,

perchè nei gesti senza gioia

da fuori si capisce come io dentro sia consumato dalla fiamma dell'amore:

Amore Ineludibile

ormai credo che monti e campi

e fiumi e boschi sappiano di quale genere

sia la mia vita, che è nascosta agli altri.

Tuttavia non riesco a trovare luoghi così impervi

nè così deserti da impedire che Amore continui a seguirmi,

parlando con me e io con lui.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community