Dammacco
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Alfonso Nitti, un impiegato, cerca un nuovo lavoro in città e si innamora di Annetta, la figlia del direttore della banca.
  • Non realmente innamorato di Annetta, Alfonso torna al paese per la madre morente e, al suo ritorno in città, trova Annetta promessa a Macario.
  • Il protagonista è coinvolto in una serie di fraintendimenti e un mancato duello, finendo per suicidarsi per sfuggire alla realtà.
  • Emilio Brentani, un impiegato trentacinquenne senza scopi, si innamora di Angiolina, trascurando la sorella Amalia.
  • Amalia, innamorata di Stefano Balli, è distrutta dal dolore e muore, mentre Angiolina scappa con un altro uomo.

Indice

  1. Alfonso Nitti e la ricerca
  2. Il ritorno e il duello mancato
  3. Emilio Brentani e l'amore
  4. Il declino di Amalia

Alfonso Nitti e la ricerca

È la storia di un impiegato, Alfonso Nitti, che abbandona il suo paese alla ricerca di un lavoro. Trova impiego in una banca e stringe amicizia con il direttore, frequentando la cui casa, si innamora della figlia Annetta.

Il ritorno e il duello mancato

In realtà il protagonista non è realmente attratto dalla donna, ma da ciò che essa rappresenta.

Infatti al momento di chiederla in sposa egli si tira indietro e ritorna al paese poiché la madre è morente; dopo la morte della madre, ritorna in città e apprende che Annetta è promessa sposa a Macario, un personaggio sicuro di sé e realizzato che incarna la figura dell’antagonista. Si ingenerano così una serie di equivoci e presunti ricatti da parte di Alfonso che portano suo cognato a sfidarlo a duello. Si sottrae alla sfida e incapace di affrontare la realtà, si suicida.

Emilio Brentani e l'amore

Emilio Brentani vive con la sorella Amalia; a 35 anni la sua vita è senza scopi: è un umile impiegato ed è ancora scapolo. Un giorno Emilio incontrò Angiolina di cui si innamora perdutamente e che lo porta a trascurare sua sorella. Egli crede che Angiolina sia una creatura innocente, mentre in realtà ha avuto una storia ricca di avventure.

Il declino di Amalia

Intanto inizia a frequentare un giovane scultore Stefano Balli che all’inizio è suo amico. Di Stefano Balli si innamorano sia Angiolina che Amalia, la quale disperata per questo amore non ricambiato e per l’indifferenza del fratello, si dà all’alcol e muore di polmonite. Angiolina alla fine fugge con un altro uomo ed è qui che il romanzo si conclude con il protagonista che ormai anziano ricorda e sogna le due donne della sua vita, fondendole in un’unica figura.

Domande da interrogazione

  1. Qual è il tema centrale della storia di Alfonso Nitti?
  2. La storia di Alfonso Nitti ruota attorno alla sua ricerca di un lavoro e di un'identità, culminando nel suo fallimento personale e nel suicidio dopo una serie di eventi sfortunati e un duello mancato.

  3. Come si sviluppa la relazione tra Emilio Brentani e Angiolina?
  4. Emilio Brentani si innamora perdutamente di Angiolina, credendola innocente, ma la loro relazione è complicata dalla vera natura di Angiolina e dalla trascuratezza di Emilio verso sua sorella Amalia.

  5. Quali sono le conseguenze del declino di Amalia nella storia?
  6. Il declino di Amalia, causato dall'amore non ricambiato per Stefano Balli e dall'indifferenza del fratello Emilio, porta alla sua dipendenza dall'alcol e alla sua morte per polmonite, influenzando profondamente Emilio.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community