michele01.
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il testo esprime un desiderio di diffondere la poesia sulla terra, con la forza del canto che affascina l'autore.
  • La poetessa si descrive come un'abile seminatrice di parole, capace di far crescere poesia anche nelle terre meno fertili.
  • Viene evocata un'immagine di connessione tra l'autore e il lettore, entrambi con un canto chiuso nel cuore.
  • Il lettore è rappresentato come qualcuno che, seppur nascosto, condivide una fantasia festante attraverso la poesia.
  • Il testo utilizza diverse figure retoriche come metafore e enjambement per creare immagini vivide e coinvolgenti.

Indice

  1. Il volume del canto
  2. Parafrasi
  3. Figure retoriche

Il volume del canto

Il volume(1) del canto mi innamora

Come vorrei io invadere la terra

Con i miei carmi(2) e che tremasse

Tutta sotto la poesia della canzone

Io semino parole, sono accorta(3)

Seminatrice delle magre zolle

E pur qualcuno si alza ad ascoltarmi,

uno che il canto l'ha nel cuore chiuso

e che per tratti a me svolge la spola(4)

della sua gaudente(5) fantasia

Il volume del canto

Parafrasi

La forza del canto mi fa innamorare

Come vorrei invadere la terra

Con le mie poesie e che (la terra) trasmettesse

Tutta(la forza) sotto la poesia della canzone

Io semino parole, io sono abile

Seminatrice delle magre zolle

Però qualcuno si alza ad ascoltarmi,

qualcuno che ha , come me, questo canto , nel suo cuore chiuso

e che a volte mi fa svolgere il ruolo della bombina

della sua festante fantasia

Note:

1 volume: forza, potenza

2 carmi: poesia,componimento poetico

3 accorta:avveduta,abile

4 spola: bombina, rocchetto

5 gaudente: festante

Figure retoriche

Metafora: volume (rigo 1)

Enjambement:Come vorrei invadere la terra con i miei carmi (rigo 2-3)

Metafora: io semino parole (rigo 5)

Enjembement:io semino parole, sono accorta seminatrice di parole (rigo 5-6)

Eufemismo: seminatrice delle magre zolle (rigo 6)

Allegoria: canto (rigo 8) canto inteso come poetica

Metafora: a me svolge la spola (rigo 9) il messaggio è riferito a lettore

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community