-dille-
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Armilla is a city characterized by an excessive presence of plumbing systems, lacking traditional structures like walls, ceilings, or floors.
  • The city is described as an "urban forest of pipes," presenting a stark contrast to conventional urban environments.
  • Armilla's mysterious nature is emphasized by its unknown origins, possibly incomplete or partially demolished.
  • The historical context highlights the joy and satisfaction of having running water, a novelty before World War II.
  • Women in Armilla revel in the convenience of water access, metaphorically likened to singing sirens, with an allusion to mythical figures like nymphs and naiads.

Indice

  1. La città dei tubi
  2. Un bosco di tubi
  3. Il piacere dell'acqua corrente
  4. Le sirene moderne

La città dei tubi

Città che assomiglia a centri urbani normali solo per gli impianti idraulici [tubature e vasche], tuttavia queste tubature appaiono in una maniera eccessiva. Perché sia e appaia così non viene spiegato anche perché nessuno lo sa, potrebbe essere una città incompiuta o almeno in parte demolita. Non ha muri, soffitti o pavimenti, non ha quindi nulla che la farebbe assomigliare a città

Un bosco di tubi

normali, è un “bosco di tubi” per comprendere fino in fondo la soddisfazione e

Il piacere dell'acqua corrente

pieno appagamento che può offrire questa città bisogna pensare ad una circostanza storica: fino alla Seconda Guerra le abitazioni non erano dotate di acqua

corrente, per cui l’acqua necessaria per usi domestici doveva essere attinta da pozzi o fontane.

Le sirene moderne

Si capisce quindi il piacere che le donne provavano nel lavarsi nelle loro abluzioni e l’allegria che hanno per questa comodità di cui possono finalmente godere, e ciò le indice “a cantare come delle sirene”. Chi siano queste giovani donne viene precisato nell’ultimo paragrafo sotto via di ipotesi, dove si parla di “ninfe e naiadi”, vengono quindi divinizzate.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community