coltina
Genius
6 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Il testo esplora il tema del tormento del cuore causato dai sospiri d'amore, con un pianto che simboleggia la sofferenza estrema.
  • L'incontro con l'Amore e la donna amata ha sconvolto l'equilibrio interiore, portando il protagonista a sentirsi sconfortato e incapace di vivere senza il suo amore.
  • La bellezza della donna è descritta come inarrivabile e quasi soprannaturale, tanto da superare la comprensione umana e far tremare il cuore del protagonista.
  • La forza dell'Amore è così potente da sorprendere e disperare il protagonista, al punto che il suo cuore non può sopportare la vicinanza della donna amata senza cedere.
  • La canzone d'amore è un messaggio di speranza e disperazione, chiedendo di portare gli spiriti del protagonista alla donna amata come testimonianza del suo stato d'animo.

TESTO

Io non pensava che lo cor giammai

avesse di sospir' tormento tanto,

che dell'anima mia nascesse pianto

mostrando per lo viso agli occhi morte.

Non sentìo pace né riposo alquanto

poscia ch'Amore e madonna trovai,

lo qual mi disse: "Tu non camperai,

ché troppo è lo valor di costei forte".

La mia virtù si partìo sconsolata

poi che lassò lo core

a la battaglia ove madonna è stata:

la qual degli occhi suoi venne a ferire

in tal guisa, ch'Amore

ruppe tutti miei spiriti a fuggire.

Di questa donna non si può contare:

ché di tante bellezze adorna vène,

che mente di qua giù no la sostene

sì che la veggia lo 'ntelletto nostro.

Tant' è gentil che, quand' eo penso bene,

l'anima sento per lo cor tremare,

sì come quella che non pò durare

davanti al gran valor ch'è i•llei dimostro.

Per gli occhi fere la sua claritate,

sì che quale mi vede

dice: "Non guardi tu questa pietate

ch'è posta invece di persona morta

per dimandar merzede?"

E non si n'è madonna ancor accorta!

Quando 'l pensier mi vèn ch'i' voglia dire

a gentil core de la sua vertute,

i' trovo me di sì poca salute,

ch'i' non ardisco di star nel pensero.

Amor, c'ha le bellezze sue vedute,

mi sbigottisce sì, che sofferire

non può lo cor sentendola venire,

ché sospirando dice: "Io ti dispero

però che trasse del su' dolce riso

una saetta aguta,

c'ha passato 'l tuo core e 'l mio diviso.

Tu sai, quando venisti, ch'io ti dissi,

poi che l'avéi veduta,

per forza convenia che tu morissi".

Canzon, tu sai che de' libri d'Amore

io t'asemplai quando madonna vidi:

ora ti piaccia ch'io di te mi fidi

e vadi'n guis' a lei, ch'ella t'ascolti;

e prego umilemente a lei tu guidi

li spiriti fuggiti del mio core,

che per soverchio de lo su' valore

eran distrutti, se non fosser vòlti,

e vanno soli, senza compagnia,

e son pien' di paura.

Però li mena per fidata via

e poi le di', quando le se' presente:

"Questi sono in figura

d'un che si more sbigottitamente".


PARAFRASI

Indice

  1. Il Tormento del Cuore
  2. L'Incontro con l'Amore
  3. La Bellezza Inarrivabile
  4. La Forza dell'Amore
  5. La Canzone d'Amore

Il Tormento del Cuore

Io non avrei mai pensato che il cuore sarebbe stato tanto tormentato dai sospiri, che dalla mia anima nascesse un pianto che fa capire che soffrendo più di così morirei.

L'Incontro con l'Amore

Non riuscivo a trovar pace né a riposarmi, dopo che ebbi incontrato l’Amore e la mia donna, e Amore mi disse: “ Tu non vivrai, perché lei non vuole ceder al tuo amore”

La mia virtù se ne andò sconfortata lasciando il cuore dove aveva combattuto per l’amore della donna: e lei con i suoi occhi mi ferì al punto tale che Amore fece fuggire i miei spiriti.

La Bellezza Inarrivabile

Di questa donna non posso raccontare le virtù: lei è così bella che una mente umana non può vederla come ella è davvero (perché è un essere molto superiore all’uomo).

E’ tanto gentile che, quando penso intensamente a lei, sento il cuore tremare attraverso l’anima, che non può resistere davanti all’immenso valore che in lei si mostra.

La regalità del suo aspetto ferisce, al punto che chi mi vede mi dice:”

E la mia donna non se ne è accorta!

La Forza dell'Amore

Quando mi viene in mente di dire a qualcuno di cortese (nel senso di degno di confidenze d’amore) quanto lei sia virtuosa, mi sento così poco capace di farlo che smetto di pensarci.

Amore, che ha visto quanto è bella, mi sorprende così tanto che il mio cuore non può sopportare di vederla avvicinarsi senza sospirare: “ Io sono disperato per te, perché dalle sue risate nasce una freccia appuntita che ha trapassato il tuo cuore e spezzato il mio. Tu sai che io ti dissi, quando sei venuto da me, che per te sarebbe stato meglio morire dopo averla vista”

La Canzone d'Amore

Canzone, tu sai che io scrissi poesia d’amore quando vidi questa donna, ora per favore vai da lei, perché di te mi fido, e fatti ascoltare; e per favore porta con te da lei gli spiriti che mi sono sfuggiti dal cuore, e che, a causa della sua superiorità, si sarebbero distrutti se non fossero fuggiti e adesso se ne vanno in giro da soli, senza compagnia e impauriti.

Quindi tu portali con te attraverso una strada sicura e, quando ci sarà anche lei, dille: “Questi sono la testimonianza di un uomo che sta morendo senza capire”

Domande da interrogazione

  1. Qual è il tormento del cuore descritto nel testo?
  2. Il cuore è tormentato dai sospiri al punto che l'anima piange, mostrando una sofferenza che sembra portare alla morte.

  3. Cosa accade dopo l'incontro con l'Amore e la donna amata?
  4. Dopo l'incontro, non c'è pace né riposo, poiché Amore avverte che non si sopravviverà al valore della donna amata, che ferisce con i suoi occhi.

  5. Come viene descritta la bellezza della donna?
  6. La bellezza della donna è inarrivabile e così superiore che una mente umana non può comprenderla appieno, causando tremore nell'anima.

  7. Qual è l'effetto della forza dell'Amore sul narratore?
  8. L'Amore sorprende il narratore al punto che il cuore non può sopportare la vicinanza della donna senza disperarsi, poiché il suo sorriso è come una freccia che trafigge il cuore.

  9. Qual è il ruolo della canzone d'amore nel testo?
  10. La canzone d'amore è un mezzo per comunicare con la donna amata, portando con sé gli spiriti del narratore, che sono fuggiti a causa della superiorità della donna, e testimoniano la sua sofferenza.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community