Autori E Opere  

Appunti di italiano sugli autori e le opere di letteratura italiana attivi nel secolo XVI, il secolo del Rinascimento. Tra gli intellettuali dell'epoca di cui si riportano le opere letterarie principali si ricordano Ludovico Ariosto che scrisse l'Orlando Furioso, Francesco Guicciardini, autore delle Istorie Fiorentine, Angelo Poliziano, Miguel de Cervantes che scrisse il celebre romanzo Don Chisciotte, Ruzzante, Alessandro Tassoni, Gaspare Stampa, Niccolò Machiavelli che scrisse opere celebri come ad esempio il Principe, che ha gettato le basi per la fondazione della scienza politica e tanti altri.
…continua

Contesto Storico Letterario  

Appunti letteratura italiana che vertono sulla vita e sulle opere degli autori più significativi dei movimenti di rinascita e di crisi dei generi letterari. Grande accenno si dà senz'altro al contesto culturale in cui gli intellettuali dell'epoca operarono nel corso del Cinquecento, ovvero le celebri e bellissime corti rinascimentali, dove essi potevano presentare le loro opere letterarie. Viene descritto il contesto storico-letterario dell'epoca, problematiche che vennero a lungo discusse come ad esempio la nota questione della lingua e non solo. Si descrivono anche le tecniche stilistiche utilizzate dagli intellettuali che operavano in Italia e non solo in quel periodo.
…continua