fra.b98
Ominide
3 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Mastro Don Gesualdo affronta la malattia nel palazzo della figlia a Palermo, riflettendo sul fallimento della sua vita aristocratica e la dissipazione delle sue ricchezze.
  • La consapevolezza della gravità della sua malattia è accompagnata dal disprezzo di medici e dalla tensione nel rapporto con la figlia Isabella.
  • La morte di Mastro Don Gesualdo rappresenta una sconfitta esistenziale, con il disprezzo di don Leopoldo che sottolinea il tradimento del suo ceto sociale.
  • Il protagonista, nato muratore, ottiene successo economico e sociale sposando una nobile, ma perde i valori fondamentali e viene respinto da tutti i ceti sociali.
  • Il matrimonio di Isabella con un duca, imposto da Gesualdo, rovina il loro rapporto, portando al tradimento e disprezzo della figlia, culminando nella sua morte solitaria.

Il brano in questione può essere diviso in tre macro sequenze:

Indice

  1. Riflessioni di Mastro Don Gesualdo
  2. Conflitti familiari e malattia
  3. La morte e la solitudine
  4. Ascesa e caduta di Gesualdo

Riflessioni di Mastro Don Gesualdo

- 1) Mastro Don Gesualdo malato nel palazzo del genero e della figlia a Palermo. Punto di vista dal protagonista che prende coscienza dell’improduttività fallimentare della sua vita aristocratica e dello sperpero della sua ricchezza

Conflitti familiari e malattia

- 2) Mastro Don Gesualdo nel momento di presa coscienza della gravità della sua malattia.

Alternanza tra i dottori che lo disprezzano, e la figlia Isabella con la quale non ha un bel rapporto.

La morte e la solitudine

- 3) Morte di Mastro Don Gesualdo. Sconfitta esistenziale che giunge all’epilogo. Conclusione dal punto di vista di don Leopoldo nell’atto di disprezzare il protagonista in quanto egli stesso non fu capace di ascendere socialmente come fece Gesualdo, il quale pero appare ormai come un traditore del proprio ceto sociale di appartenenza

Ascesa e caduta di Gesualdo

Analisi del protagonista: In principio la speranza di Mastro Don Gesualdo è destinata a scontrarsi con la realtà della sua solitudine, il suo attaccamento ai beni materiali è ciò che segnerà in seguito la sua rovina fisica e psicologica. Nasce come muratore che grazie al successo raggiunto lavorando sposa una nobile in decadenza da cui poi avrà una figlia, Isabella. Impiega le sue forze esclusivamente per salire economicamente e socialmente perdendo così ogni valore sul quale aveva costruito la sua fama, ma sentendosi comunque escluso e respinto non più solo dall’ambito sociale popolare ma anche da quello della nobiltà aristocratica che inseguiva con tanto impeto. Per far si che la figlia potesse far parte di quel ceto sociale tanto da lui voluto e rispettato fa sposare alla figlia un duca invece che l’uomo che quest’ultima amava rovinando così il proprio rapporto con lei. In seguito non solo Isabella tradì il marito ma sviluppo un sentimento di disprezzo nei confronti del padre che manifesterà anche al momento della sua morte, morte che avverrà per il protagonista in piena solitudine, circondato da quelle poche persone che non solo non lo apprezzano ma non lo rispettano come uomo, accompagnato dal dolore di vedere i frutti di una vita trascorsa a voler essere qualcuno che in realtà non è mai stato, in un mondo a cui non è mai appartenuto, colmo di beni materiali che in quel momento di rassegnazione perdono qualsiasi valore o importanza.

Domande da interrogazione

  1. Qual è la consapevolezza che Mastro Don Gesualdo raggiunge nel palazzo del genero e della figlia?
  2. Mastro Don Gesualdo prende coscienza dell'improduttività della sua vita aristocratica e dello sperpero della sua ricchezza.

  3. Come si sviluppano i conflitti familiari di Mastro Don Gesualdo durante la sua malattia?
  4. Durante la malattia, Mastro Don Gesualdo affronta il disprezzo dei dottori e un rapporto difficile con la figlia Isabella.

  5. Qual è l'epilogo della vita di Mastro Don Gesualdo?
  6. Mastro Don Gesualdo muore in solitudine, disprezzato da don Leopoldo e sentendosi un traditore del suo ceto sociale.

  7. Come si evolve l'ascesa e la caduta di Mastro Don Gesualdo?
  8. Mastro Don Gesualdo, inizialmente muratore, sale socialmente sposando una nobile decaduta, ma perde i valori e viene respinto sia dal popolo che dalla nobiltà, finendo in solitudine e disprezzo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community