Concetti Chiave
- La novella è parte della raccolta "Vita dei Campi" e fu pubblicata originariamente nel 1879 su una rivista.
- La prima parte descrive l'impressione di una donna dell'alta borghesia sul paesaggio di Aci Trezza, che inizialmente affascina ma poi annoia.
- Nella seconda parte, Verga risponde alle critiche della donna, sostenendo che avrebbe compreso la dignità degli abitanti se avesse vissuto come loro.
- La terza parte si concentra sulla dura realtà dei pescatori, segnata da carestie e catastrofi, e il loro attaccamento a famiglia e tradizioni.
- Il narratore è impersonale, con un linguaggio solenne e tragico, e il villaggio è anche ambientazione del romanzo "Malavoglia" del ciclo dei Vinti.
E’ una novella che fa parte della raccolta “Vita dei Campi”, pubblicata precedentemente nella rivista “Fanfulla della domenica ”nel 1879. E’ divisa in tre parti:
Indice
Prima Parte: Il Soggiorno
- la prima racconta di questo riferimento che Verga fa nei confronti di una sua amica proveniente dall’alta borghesia, con la quale passa un soggiorno al villaggio di pescatori, Aci Trezza, nei pressi di Catania.
La donna inizialmente è stupita dall’immenso paesaggio, ma a lungo andare crea monotonia, motivo per il quale cerca di fuggire.Seconda Parte: Critiche e Risposte
- Nella seconda parte Verga, sentite le critiche della donna verso la gente umile che abita questo villaggio, che lei trovava prive di sentimento, disse che se si fosse abbassata al loro livello, avrebbe compreso la loro grandezza e dignità.
Terza Parte: La Realtà dei Pescatori
- Nella terza parte Verga si immedesima nei pescatori e viene raccontata la realtà nuda e cruda, caratterizzata da carestie, epidemie e catastrofi naturali, che li spazza via come formiche, una realtà che non cambierà mai e da cui si difendono con l’ideale dell’Ostrica, ossia una forte fiducia e legame alla famiglia e alle loro tradizioni, aspetto ripreso nei Malavoglia. Il narratore è impersonale, il lessico chiaro e ricercato con un tono che va dal solenne al tragico per descrivere la realtà dei pescatori. Il villaggio di Aci Trezza è anche il luogo dove si svolgono le vicende della famiglia Toscano nel romanzo Malavoglia, facente parte del ciclo dei Vinti.