Concetti Chiave
- Angelica fugge dai cristiani durante un attacco saraceno, causando scompiglio tra i paladini di Carlo Magno, che la affida al Duca Namo di Baviera per proteggerla da Orlando.
- Nel bosco, elemento chiave del poema, Angelica si innamora di Medoro, un semplice soldato, dimostrando che l'amore è imprevedibile e irrazionale secondo Ariosto.
- Orlando impazzisce quando scopre l'amore di Angelica per Medoro, illustrando come anche le persone più sicure possano perdere il senno improvvisamente.
- Ariosto anticipa il crollo della fiducia nell'uomo tipico del 1600, dove si osserva un ritorno alla spiritualità e un ridimensionamento del ruolo umano.
- L'Orlando Furioso è incentrato sulla ricerca, con personaggi che inseguono obiettivi senza mai ottenere quello che cercano, trovando invece altre risposte.
Fuga di Angelica
Durante un attacco dei saraceni al campo dei cristiani,Angelica riesce a fuggire poichè il Duca viene fatto prigioniero.
Siccome questa principessa faceva perdere la testa a tutti,Carlo Magno si lamentò del fatto che da quando lei è arrivata i suoi paladini non fanno altro che farsi notare da lei trascurando la guerra in atto. Carlo Magno quindi la affida al Duca Namo di Baviera,chiedendogli di tenerla lontana da Orlando e dai paladini.
.Amore nel bosco
Angelica fugge all'interno di un bosco. Il bosco è l'elemento chiave dell'orlando furioso. Angelica è sempre stata una ragazza altezzosa,poichè riteneva tutti non all'altezza di lei. Girovagando per il bosco si innamora di un soldato semplice di nome Medoro,non principe,non un duca,non un conte. Questo mostra secondo Ariosto che l'amore è improvviso,è ceco,non è razionale. Angelica lo trova per terra mezzo morto,scende da cavallo,lo prende poi socca qualcosa tra i due e lei cerca riparo in una locanda dove lo cura. I due decidono di sposarsi e vanno a fare una passeggiata nel bosco,segnando il cuore su una corteccia d'albero,con i due nomi.
Follia di Orlando
Nel frattempo,Orlando,che è disperato nella ricerca di Angelica,si getta nella selva fino a che non scopre che Angelica si è innamorata di Medoro. Orlando impazzisce e diventa furioso e perde il senno. Si butta per terra e rimane lì tre giorni.,fa cose folli.
Riflessioni di Ariosto
Ariosto vuole far comprendere che anche la persona più intelligente,più capace,più sicura di sé all'improvviso può impazzire. Ciò significa che noi abbiamo dei limiti e dobbiamo fare attenzione e non ci dobbiamo sentire sempre tanto sicuri. Ariosto è anche l'anticipazione del 1600,in cui la fiducia nell'uomo inizia a crollare,c'è un ritorno alla spiritualità poichè l'uomo non è più al centro dell'attenzione. Tutta la storia dell'Orlando Furioso ruota attorno all'inchiesta,la ricerca (la quete).Tutti i personaggi cercano qualcosa,nessuno trova quello che cerca,tutti trovano altro.
Domande da interrogazione
- Qual è il motivo della fuga di Angelica?
- Come si sviluppa la storia d'amore tra Angelica e Medoro?
- Qual è il messaggio che Ariosto vuole trasmettere attraverso la follia di Orlando?
Angelica fugge durante un attacco dei saraceni al campo dei cristiani, approfittando del fatto che il Duca viene fatto prigioniero.
Angelica si innamora di Medoro, un soldato semplice, mentre si trova nel bosco. Lo trova ferito, lo cura in una locanda e decidono di sposarsi, segnando il loro amore su una corteccia d'albero.
Ariosto vuole mostrare che anche le persone più intelligenti e sicure di sé possono impazzire improvvisamente, sottolineando i limiti umani e la necessità di non sentirsi sempre troppo sicuri.