Concetti Chiave
- Le tecniche di alterazione della narrazione interrompono l'ordine temporale degli eventi, creando effetti narrativi unici.
- L'analessi, o flashback, permette di narrare eventi passati rispetto al momento presente della storia, come nei classici Odissea e Promessi Sposi.
- La prolessi, o flashforward, consente di anticipare eventi futuri rispetto alla narrazione presente, come nel romanzo Cent'anni di solitudine.
- La tecnica del medias res inizia la narrazione nel mezzo degli eventi, rivelando successivamente i precedenti.
- Queste tecniche aumentano la sorpresa e la suspense, coinvolgendo il lettore emotivamente e cognitivamente.
Tecniche di narrazione temporale
Esse sono le tecniche che il narratore usa per interrompere l'ordine temporale degli avvenimenti. Esse sono:
1 Analessi: è chiamata anche flashback e consiste nel narrare eventi avvenuti prima rispetto alla storia che si sta narrando. Alcuni testi possono essere completamente in analessi quindi il narratore può fare in modo, per esempio, che un personaggio, ormai vecchio, racconti la sua infanzia e giovinezza. Più frequentemente invece i flashback sono spezzoni del passato inseriti all'interno di una storia narrata al presente.
Prolessi e flashforward
Questa è una tecnica molto antica che ritroviamo anche dell'2 Prolessi: vuol dire narrare di fatti posteriori alla narrazione presente. Essa può essere identificata con il termine flashforward che vuol dire lampo in avanti. Un esempio è presente in Cent'anni di solitudine in cui viene anticipata la morte di un personaggio ancora bambino.
Effetti narrativi delle tecniche
La prolessi e l'analessi consentono di ottenere numerosi effetti narrativi tra cui ricordiamo:
-Medias res: la narrazione inizia nel bel mezzo dei fatti. Spesso i narratori racconteranno nel corso del loro lavoro i fatti avvenuti precedentemente.
-Sorpresa e suspense: queste tecniche consentono di aumentare la curiosità e l'aspettativa del lettore inoltre permettono un maggiore coinvolgimento cognitivo ed emotivo nella vicenda raccontata.