8' di lettura 8' di lettura
Top 25 creator 2023Molto più che semplici influencer, i 25 creator che Fortune ha individuato, selezionandoli tra i numerosissimi profili (che in Italia sono oltre 350 mila), sono youtuber, streamer e marketer. I I top 25 talenti social sono giovani che sono riusciti ad esprimere tutta la loro creatività attraverso il web, riuscendo a intrattenere e a coinvolgere un numero elevatissimo di followers.

Tra i migliori creator troviamo star dei social, comici, filosofi, divulgatori scientifici, psicologi, medici, cantanti, esperti di moda e di cosmetici.

Attorno a questi personaggi sono nati circa 150 mila posti di lavoro, che dà vita ad un mercato che ha superato i 280 milioni di euro di investimenti. In Italia, come nel resto del mondo, questo settore emergente sta evolvendo rapidamente tanto che ormai oltre il 50% delle aziende del nostro paese ha attivato campagne di Influencer Marketing.

Chi sono i Top 25 creator

Nella top 25 di Fortune figurano:
  • 2Man1Kitchen (374K su TikTok): al primo posto della lista stilata da Fortune, c’è un duo composto da professionisti del settore enogastronomico, che nel 2021 hanno aperto vari profili social dedicati al mondo culinario. Nel 2022, ottengono visibilità grazie al loro format “E se ti dicessi che…”, durante il quale, con tono sarcastico, mostrano piatti dall’estetica fuorviate, che in apparenza sembrano essere composti da ingredienti totalmente diversi da quelli utilizzati in realtà. La loro originalità gli ha permesso di attirare l’attenzione del web e di numerosi follower.
  • Massimiliano Allevi (288K su TikTok): fisico milanese, che ha studiato tra la Bocconi e la UCLA in California. Da anni ormai è presente sulle varie piattaforme social e si impegna per far conoscere la sua professione e la sua specializzazione. Servendosi di un linguaggio semplice e facilmente comprensibile da tutti, riesce a pubblicare quotidianamente contenuti di fiscalità per imprenditori che hanno attirato l’attenzione di molti utenti e che gli hanno permesso di creare una numerosa community online.
  • Stefania Andreoli (285K su Instagram): una delle più note psicoterapeute italiane, specializzata nell'età adolescenziale, ha spesso lavorato con le scuole e con le famiglie.
  • Valeria Angione (841K su Instagram): esperta del mondo del teatro e dello spettacolo, ha iniziato a farsi conoscere sul web realizzando contenuti che raccontano la vita quotidiana di una studentessa universitaria.
  • Marcello Ascani (700K su YouTube): metà youtuber metà imprenditore, il ragazzo ha aperto il suo primo canale YouTube a soli 15 anni ed oggi è uno dei creatori più seguiti.
  • Federico Assini (2,3M su TikTok): appassionato di recitazione, ha fatto dei social il suo palcoscenico virtuale, presentando agli utenti sia contenuti leggeri, che temi più profondi.
  • Simone Berlini (6,1M su TikTok): appassionato di moda, gaming, motori e sport, questo ragazzo racconta se stesso e il suo mondo attraverso i social.
  • Cecilia Cantarano (3,2M su TikTok): questa ragazza dalla spiccata comicità è una delle tiktoker più seguite in Italia. Ha partecipato a diversi programmi televisivi ed ha realizzato un podcast che ha riscosso un notevole successo.
  • Aurora Cavallo (1,1M su TikTok): questa giovane ragazza piemontese è riuscita a portare sui social la sua più grande passione, la cucina. Dopo il successo riscosso sul web, ha pubblicato due libri di cucina, uno dei quali è entrato nella classifica dei libri di ricette più venduti in Italia.
  • Roberto Celestri (372K su Instagram): è l'art-influencer più seguito d’Italia, che pubblica quotidianamente video che esaltano la bellezza di edifici storici, chiese e musei. Appare spesso in televisione e attualmente collabora con i Musei vaticani e con altre importanti istituzioni.
  • Jacopo D’Alesio (2M su YouTube): nei suoi video assembla insoliti marchingegni e visita i posti più affascinanti del pianeta, guidato dalla sua insaziabile curiosità.
  • Eterobasiche (226K su Instagram): il duo comico, formato da Maria Chiara Cicolani e Valeria De Angelis, ha conquistato i social grazie agli sketch divertenti e ironici i cui imitano i maschi etero basic.
  • Gianpiero D’Alessandro (141K su Instagram): un designer che grazie al suo successo sul web è arrivato a collaborare con alcuni dei più importanti brand, tanto che lo stesso Justin Bieber lo ha richiesto come designer del suo marchio.
  • Giuseppe Giofrè (563K su Instagram): ballerino, modello e movement director di fama internazionale, dopo la vittoria ad Amici ha riscosso un immenso successo arrivando a partecipare agli spettacoli di Taylor Swift, Jennifer Lopez, Ariana Grande e Britney Spears.
  • HEIMI (528K su TikTok): un gruppo professionisti in ambito sanitario hanno realizzato un progetto di prevenzione sui social, attraverso il quale spartiscono consigli di salute.
  • Elisa Maino (5,9M su TikTok): la giovane ragazza si occupa di beauty e fashion, è autrice di tre libri e collabora con alcune della più importanti aziende di tutto il mondo.
  • Valerio Mazzei (3,1M su TikTok): musicista, comico e autore. Le sue canzoni superano i 20 milioni di streaming su Spotfy.
  • Davide Moccia (4M su TikTok): dopo aver partecipato alla seconda edizione del docu-reality il Collegio, il ragazzo ha iniziato a farsi conoscere sui social cimentandosi in varie attività sportive, alcune anche estreme.
  • Andrea Nuzzo (348 su TikTok): mosso da una spiccata curiosità è diventato uno dei divulgatori più seguiti sui social.
  • Martina Socrate (1,5M su TikTok): questa ragazza di 24 anni ha riscosso un elevato successo grazie ai video comedy pubblicati sulle varie piattaforme social.
  • Luciano Spinelli (7,6M su TikTok): questo ragazzo ha iniziato la sua carriera su YouTube e da subito è diventato uno degli artisti più seguiti.
  • Adriana Spink (864K su YouTube): appassionata di cosmetici, la creator, che dal 2014 ha un canale YouTube, pubblica contenuti in merito al mondo del beauty e del make-up.
  • Samara Tramontana (1,4M su TikTok): inizia a caricare video su YouTube fin da bambina e oggi, a soli 20 anni, ha raggiunto un numero elevatissimo di follower.
  • Gabriele Vagnato (3,9M su tikTok): la sua creatività e il suo umorismo gli hanno permesso di diventare uno dei tiktoker più seguiti in Italia.
  • Giulia Valentina (947K su Instagram): questa giovane divulgatrice, famosissima sui social, collabora con Sky dove trasmette il suo programma Giulia Valentina nel paese delle serie.