mitraglietta
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il Gin Fizz è un cocktail composto da gin, succo di limone, sciroppo di zucchero e soda water, con un grado alcolico di circa 10,4°.
  • La preparazione prevede l'uso di uno shaker con cubetti di ghiaccio, escludendo la soda, e il servizio nel tumbler medio, completato con soda fredda.
  • Caratterizzato da un colore giallo chiaro, sprigiona intensi aromi di limone che si bilanciano con la dolcezza dello zucchero.
  • È un long drink rinfrescante adatto a qualsiasi ora del giorno, ideale da gustare nei giorni caldi grazie al suo effetto dissetante.
  • Il Gin Fizz è un cocktail storico, risalente all'epoca del charleston, popolare negli anni '20 e '30 sulla costa atlantica della Carolina del Sud.

Indice

  1. Ingredienti e preparazione
  2. Caratteristiche del cocktail
  3. Storia e origine del Fizz

Ingredienti e preparazione

3/10 Gin

2/10 succo di limone

1/10 sciroppo di zucchero

4/10 soda water

Preparare nello shaker con cubetti di ghiaccio, esclusa la soda. Servire poi nel tumbler medio (senza ghiaccio) e completare con una spruzzata di soda water fredda, una fetta di limone e una ciliegina al maraschino.

Caratteristiche del cocktail

è un cocktail con un grado alcolico intorno ai 10,4°, è un drink di colore giallo chiaro, che emana intensi profumi dei limoni uniti al Gin. L’effetto piacevole e dissetante del gusto di questo cocktail, dovuta alla presenza di limoni, è ben equilibrata dallo zucchero. E una miscela raffinata e poco alcolica. E un long drink per qualsiasi ora del giorno; piacevolissimo da sorseggiare quando fa caldo.

Storia e origine del Fizz

In tutti i cocktail che presentano la denominazione Fizz, vuol dire che è presente la Soda Water.

bevanda caratteristica dell'epoca del charleston sulla costa atlantica della Carolina del Sud e inventata dagli scaricatori di porto. Divenne popolare negli Anni Venti e Trenta.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community