HeroineVampire
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Ingredienti principali includono farina, zucchero, burro, uova, lievito e rum.
  • Il burro deve essere sciolto a bassa temperatura e poi raffreddato prima di aggiungerlo al mix.
  • L'impasto viene formato in cilindri, tagliato a pezzetti e modellato in palline per la frittura.
  • Friggere le palline in olio caldo finché non diventano gonfie e dorate.
  • Le frittelle finite vengono spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.
Frittelle di carnevale

Ingredienti:
600 g. di farina
200 g. di zucchero
150 g. di burro
4 uova
1 bustina di lievito
una tazzina di rum
zucchero a velo quanto basta
olio per friggere quanto basta

Preparazione:
Metti il burro in un piatto,e posizionalo su un tegamino riempito d'acqua sui fornelli con la fiamma bassissima fino a farlo sciogliere.
In una ciotola rompi le uova mischiando albumi con tuorli,e poi aggiungi lo zucchero e mescola ancora per farlo sciogliere.

Aggiungi il rum e il burro fuso (che deve essere freddo,fallo raffreddare) e continuando a girare con un cucchiaio di legno, unisci la farina setacciata e il lievito.
Versa l’impasto su una spianatoia di legno e lavoralo con le mani.
Forma dei cilindri, tagliali a pezzetti e arrotola ogni pezzetto tra le mani per formare la pallina. Le palline non devono essere ne troppo grandi ne troppo piccole.
Prendi un pentolino con i bordi alti fai scaldare l’olio.
Poi friggi le castagnole poche per volta. Toglile mano mano dal fuoco quando sono belle rigonfie e dorate e mettile ad asciugare sulla carta assorbente.
Passale su un vassoio da portata e spolverizzale con lo zucchero a velo.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community