ALEXIS19
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La ciambella bicolore richiede ingredienti comuni come uova, farina, burro, zucchero, cacao e lievito.
  • È essenziale lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice prima di aggiungere gli altri ingredienti.
  • Gli albumi devono essere montati a neve ferma e incorporati delicatamente all'impasto per garantire una consistenza leggera.
  • Per ottenere l'effetto bicolore, 1/3 dell'impasto va versato prima nello stampo, mentre al resto viene aggiunto il cacao.
  • La cottura avviene in forno pre-riscaldato a 170° per 50 minuti, utilizzando uno stampo imburrato e infarinato.

- 3/4 uova

- 225 gr di farina

- 125 gr di burro

- 100 g di zucchero

- mezza bustina di lievito in polvere per dolci

- 3 cucchiai di latte

- 30 gr di cacao amaro

- sale

Indice

  1. Preparazione dell'impasto
  2. Cottura della ciambella

Preparazione dell'impasto

Lavorare il burro ammorbidito con la frusta finché diventa soffice. Versare lo zucchero poco per volta, continuando a mescolare. Unire i tuorli delle uova e il latte e amalgamare bene. Versare il lievito e la farina continuando a mescolare. Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale e unirli all’impasto con un cucchiaio di legno.

Cottura della ciambella

Versare 1/3 dell’impasto in uno stampo da ciambella imburrato e infarinato. Unire all’impasto rimasto il cacao, mescolare e versare nello stampo. Infornare e mettere a cuocere per 50 minuti a 170°.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community