Concetti Chiave
- I prodotti OGM, essendo non naturali, potrebbero rappresentare un rischio per la salute a causa della mancanza di ricerche a lungo termine.
- Le multinazionali brevettano semi modificati obbligando gli agricoltori a comprare specifici composti chimici e semi ogni anno.
- Le coltivazioni OGM possono contaminare le colture naturali tramite impollinazione, trasmettendo caratteristiche indesiderate come la sterilità.
- Le rese delle coltivazioni OGM sono basse, non offrendo soluzioni efficaci per combattere la fame globale.
I problemi degli OGM
Non esiste una conoscenza precisa del rischio derivante dall'introduzione di piante transgeniche.Questi sono i problemi che oggi sono ritenuti più gravi:
⦁ I prodotti geneticamente modificati, non essendo naturali, potrebbero essere dannosi per la salute dei consumatori. Le ricerche attuali sono insufficienti, anche perchè le conseguenze potrebbero manifestarsi dopo anni dall'assunzione.
⦁ Le imprese multinazionali agrochimiche svolgono le ricerche sui nuovi prodotti.
⦁ Il terzo problema riguarda il contagio tra le coltivazioni, ossia la diffusione di piante geneticamente modificate per mezzo dell' impollinazione, anche fuori dei campi proposti. Gli studi effettuati mostrano infatti che i caratteri delle piante transgeniche possono diffondersi alle coltivazioni naturali e alle piante selvatiche e possono trasmettere anche a queste la sterilità.
⦁ Il quarto problema riguarda le scarse rese delle coltivazioni di OGM, che non sembrano offrire una soluzione per combattere la fame nel mondo.