Stefaniab.
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • L'ISO 9001 del 2015 introduce un nuovo approccio di "high level structure", migliorando la qualità della struttura normativa.
  • L'azienda deve orientarsi meglio al contesto in cui opera, enfatizzando l'importanza della leadership e delle politiche di qualità.
  • Viene introdotto il concetto di analisi del rischio, focalizzandosi sull'efficacia e l'efficienza dei processi aziendali.
  • La documentazione viene semplificata, con meno burocrazia e la possibilità di non redigere il manuale della qualità, purché i requisiti siano soddisfatti.
  • Maggiore integrazione con altre norme, come ISO 14001 e potenzialmente SA8000, ottimizzando risorse economiche, umane e strumentali.

Le principali novità a cui si è ispirata l'ISO 9001 del 2015 secondo le organizzazioni che certificano la qualità all'interno dell'azienda sono:

1. L'impostazione della norma è secondo un nuovo approccio che viene ad essere definito nel campo della qualità "high level straction" cioè una qualità sicuramente più elevata della struttura normativa.
2. Orientamento dell'azienda verso il contesto in cui opera.
3. Enfatizzazione delle prescrizioni riguardanti la leadership: c'è sempre più attenzione a quello che il leader dichiara con la sua politica della qualità.
4. Introduzione del concetto di analisi del rischio.
5. Qualità responsabile: ci si concentra sull'efficacia del processi. Gli obiettivi a cui si tende in qualità sono l'efficacia e l'efficienza.
6. Semplificazione burocratica della documentazione: con questa nuova versione dello standard si consiglia di redigere il manuale della qualità, ma si potrebbe anche non predisporre. L'importante è che ci siano questi punti soddisfatti in documenti che riportano la politica della qualità.
7. Maggiore integrazione con le altre norme (cioè con altri standard): si intende una maggiore integrazione con ISO 14001 (già nell'ISO 9001 del 2008 e del 2015 c'era il riferimento a una corretta gestione ambientale). Integrazione significa che la struttura normativa dello standard ISO 14001 è completamente sovrapponibile con quello della 9001, hanno gli stessi punti.
Altro standard potrebbe essere uno standard di responsabilità sociale ad esempio la SA8000 (Social Accountability) che è uno standard di riferimento per dichiarare all'esterno che l'organizzazione è sottoposta a una qualità sociale, ha dei vincoli di responsabilità sociale. Lo standard SA8000 non è stato ancora recepito dall'ISO ma per molti punti si sovrappone sia alla 9001 che alla 14001 perché è perfettamente integrabile. I vantaggi sono molteplici soprattutto in termini di ottimizzazione delle risorse. (economiche, umane, strumentali)

Domande e risposte