Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Gli appiombi sono linee immaginarie perpendicolari al suolo usate per valutare la postura degli animali.
  • Gli arti anteriori e posteriori possono essere classificati come riuniti o distesi rispetto alla linea di appiombo, influenzando la postura complessiva.
  • I difetti come il mancinismo e il cagnolismo si manifestano con rotazioni anomale degli arti rispetto alla linea di appiombo.
  • L'età di un animale viene stimata attraverso la valutazione della dentazione.
  • La conformazione fisica, inclusi torace e groppa, è cruciale per la funzionalità e la salute dell'animale, influenzando aspetti come la pulizia.

Gli appiombi

Appiombi: servono per la valutazione dell’animale secondo linee immaginarie perpendicolari al suolo come il filo a piombo.
Appiombo di profilo: Gli arti anteriori possono essere riuniti anteriormente quando la posizione dello zoccolo è dentro la linea del filo a piombo e disteso anteriormente quando cade davanti alla linea di appiombo. Gli arti posteriori sono distesi posteriormente quando la liea verticale che parte dalla punta della natica cade qualche centimetro dietro al tallone, sono riuniti posteriormente quando sono gli arti sono raccolti e distesi nettamente davanti alla citata linea.
Appiombi di fronte: nel caso di appiombi corretti di fronte e di dietro le linee di appiombo cadono all’interno degli unghioni.

Nel caso di difetti di mancinismo (piede mancino) l’arto è ruotato all’infuori, nel cagnolismo l’arto è ruotato all’indietro.
L’età si valuta in base alla dentazione.
Testa: faccia e cranio, collo, garrese: per misurare l’altezza dell’animale. Torace: racchiude la gabbia toracica (organi principali) limitata da arti anteriori. Addome: parte centrale. Tronco: dalla testa in poi (torace, addome, bacino). Regioni zoognostichedel tronco: collo, garrese, dorso, costato, lombi, fossa del fianco, anca.
Se la groppa è troppo inclinata, porta problemi di sporcizia nella regione dell’ano. La groppa deve assumere una forma ben precisa sia da latte che da carne. Anche il torace, per entrambi, dev’essere ampio e largo.

Domande e risposte