
“Chi viaggia vive due volte”. Quanto è vera questa citazione! Il viaggio è un’esperienza totalizzante, non solo fisica ma anche e soprattutto mentale. Proprio perchè si tratta di una cosa importante, il viaggio e la vacanza con la V maiuscola non possono certo essere improvvisati.
E’ importante mantenere il controllo di ogni fase e soprattutto liberare la mente da tutti quelle preoccupazioni logistiche e organizzative che poco hanno a che fare con la magia del viaggio. Insomma, il consiglio numero uno è quello di viaggiare tranquilli. In parte dipenderà da noi e in parte da cause esterne. Vediamoli insieme.RASSICURAZIONI – Partiamo dalle rassicurazioni, ovvero cosa puoi fare per rendere tranquilla la tua partenza. Intanto organizzati, scegli con cura voli e sistemazioni. Se sei un principiante ascolta i consigli di chi è partito prima di te o rivolgiti a un buon tour operator. Valuta bene tutti gli aspetti, da quello economico a quelli più strettamente legati alla sicurezza. Parti con la coscienza a posto, almeno se qualcosa non andrà come volevi non dovrai prendertela con te stesso.
ASSICURAZIONI - Tieni bene a mente che partire senza avere alcuna forma di protezione assicurativa è un grosso rischio. Se succede qualcosa di spiacevole come perdere il bagaglio o il bisogno di una qualunque cura medica le spese dovrai sostenerle tu stesso, se il viaggio che hai comprato non prevede un’assicurazione. Chiaramente ci sono diversi tipi e diverse formule di assicurazione quando si acquista una vacanza con un tour operator. Scegliete quella che più fa per voi, anche in base alle vostre tasche, ma non partite senza. Meglio avere qualcuno che vi aiuta a risolvere i problemi piuttosto che affrontarli da soli in un Paese che non conoscete.
MOTIVAZIONE - Chi scegli di partire di solito è fortemente motivato. Che si tratti di un viaggio importante come quello di maturità o di una vacanza con la fidanzata o il fidanzato c’è sempre un buon motivo per desiderare di partire. Più questo è speciale più ti aiuterà a tenere lontane piccole distrazioni e a curare nel dettaglio ogni minimo particolare evitandoti automaticamente inutili ansie e brutte sorprese durante la tua vacanza.
DO NOT WORRY - Qualche piccola rassicurazione intanto te la vogliamo dare anche noi. A volte ci si preoccupa di cose per cui non vale davvero la pena. Un esempio? Moltissimi ragazzi temono chissà quale avvelenamento o intossicazione alimentare se si trovano a mangiare qualcosa di diverso da quello che mangiano di solito. Vi sfido a raccontarci al ritorno dalle vacanze che cosa avete mangiato di nuovo e com’è andata. Se il viaggio è anche una questione mentale, liberati delle barriere e esplora con tutti i tuoi sensi. Altro discorso è se sei allergico a qualcosa, in quel caso chiedi sempre prima ai camerieri o ai cuochi rassicurazioni sugli ingredienti.