Biancabi
di Bianca Zito
Immagine autore
5' di lettura 5' di lettura
il viaggio di maturità con tour operator permette di risparmiare tempo e denaro

Spiagge roventi, città mozzafiato, ragazzi da tutto il mondo e professori a chilometri di distanza da voi. Come non concedersi, dopo mesi di “studio matto e disperatissimo” (un po’ alla Leopardi, per intenderci), una bella vacanza in stile “Immaturi - Il viaggio”? Se anche voi fate parte del 60% degli studenti che, chiusi i libri, fileranno via come un treno in corsa verso le mete clou della movida italiana o europea, non c’è dubbio che starete già facendo il conto alla rovescia fino al giorno dei tanto agognati quadri.

TO BE OR NOT TO BE - Indipendentemente da quale sia il budget, non c’è cosa che affascina di più il futuro turista (specie il giovane turista!) del desiderio di indipendenza e libertà, soprattutto dal punto di vista organizzativo. Ed ecco allora palesarsi l’idea, brillante ma spesso affrettata, della vacanza fai-da-te, dove gli artefici della vostra evasione post maturità sarete soltanto voi stessi. Ma tra tesine da scrivere, appunti da rileggere e una mole sterminata di pagine da ripassare, quanto tempo avrete a disposizione per organizzare la “fuga estiva” perfetta? Insomma, il quesito esistenziale da porsi in situazioni come queste, quando il tempo stringe, l’esperienza da vacanzieri è poca e la fisionomia della meta prescelta è un gigantesco punto interrogativo, non può che essere: ma chi me lo fa fare a pianificare in autonomia un viaggio così importante?

NON CLICCARE QUEL PULSANTE! - Sono tante, infatti, le cose da tenere in considerazione prima di cliccare sul pulsante “acquista”: innanzitutto, la necessità di confrontare i numerosi portali di viaggio che costellano il web (non vorrete mica prenotare il primo posto che trovate!), dedicando ore e ore alla ricerca dell’offerta giusta, che coniughi la centralità dell’alloggio al costo del soggiorno. Senza dimenticare poi le valutazioni degli altri utenti, fondamentali per saperne di più sulla qualità e i servizi offerti dalla struttura. E proprio quando siete sul punto di dire: “ok, il prezzo è giusto!”, ecco qui che, improvvisamente, la cifra è cambiata (le tariffe, sul web, vengono aggiornate di continuo), oppure qualcuno più veloce di voi ha appena prenotato l’ultima stanza disponibile. E così, con un terribile amaro in bocca, dovete ricominciare tutto da capo.

NON C’E’ MAMMA CHE CUCINA - Ed anche qualora aveste, dopo tanta fatica, trovato l’offerta che fa al caso vostro (magari risparmiando qualcosina), avete idea di quanto potrebbe costarvi sopravvivere qualche giorno lontano da casa? Tra cene fuori e ingresso nei locali (la movida ha un prezzo da non sottovalutare, e chi è stato in posti come Ibiza potrà confermarvelo!), finirete col dare fondo al vostro salvadanaio, ritrovandovi squattrinati in men che non si dica. Senza contare, inoltre, che con un viaggio fai da te nessuno vi tutela in caso di inconvenienti, come ad esempio ritardi o cancellazioni dei voli, smarrimento di documenti, perdita di bagagli…

PIATTO RICCO MI CI FICCO - Insomma, prima di dire, col senno di poi: “ma chi me l’ha fatto fare?”, meglio valutare tutte le opzioni possibili. Un viaggio con il tour operator, ad esempio, potrebbe proprio essere quello che ci vuole per trascorrere un’indimenticabile vacanza di maturità: niente inutili perdite di tempo per la ricerca (volete mettere la comodità e l’immediatezza di sfogliare un allettante catalogo illustrato?), niente prezzi che fanno l’altalena, garanzie a non finire e pacchetti turistici all inclusive da far venire l’acquolina in bocca. Che significa all inclusive? Che comprendono, oltre all’hotel, il costo dei pasti, la connessione wi-fi, visite guidate, ingressi nei locali di tendenza (con tanto di open bar), serate da urlo, feste a go go… e questo senza farvi spendere un centesimo in più della cifra stabilita. Così, se siete partiti per lo Students' Escape di Skuola.net alla volta di Malta o Salento, vi sarete accorti di essere stati al riparo da costi extra ed avere avuto tutti i vantaggi che solo un’organizzazione accurata può darvi. Ovviamente, a portata di studente. Non siete partiti con noi? Rimanete connessi: vi aspettiamo la prossima estate!

Bianca Zito