Biancabi
di Bianca Zito
Autore
6 min lettura
Hotel, appartamento o villaggio: quale scegliere

Come ogni anno di questo periodo, con gli esami che stanno per finire e l’estate che spalanca le porte alla fuga post-maturità, migliaia di ragazzi stanno cercando la soluzione migliore per concedersi una strameritata vacanza. Così, per lasciarsi alle spalle libri, prof e genitori a volte troppo stressanti, ecco qui che lo studente in preda alla voglia di evasione pianifica il viaggio perfetto: città turistiche, spiagge bellissime, locali di tendenza, nuove amicizie, divertimento e movida. Ma se le caratteristiche della vacanza con la V maiuscola sono ben chiare ai più, non per tutti è scontata la scelta della struttura in cui alloggiare durante questi giorni di relax totale. E allora ecco qui presentarsi il dubbio secolare del viaggiatore-tipo (soprattutto del meno esperto) che, pc connesso ad internet e calcolatrice alla mano, spulcerà decine di siti internet domandandosi: “Ma mi conviene più dormire in hotel, prenotare un appartamento o scegliere un villaggio?”. Nessuno ha la risposta assoluta a questo quesito, ma sicuramente ognuna delle tre opzioni ha delle caratteristiche particolari, che non sempre si adattano alle esigenze di tutti. Quindi, prima di scegliere, è il caso di valutare bene quale di queste si addice di più al vostro stile di vacanza.

PER I PIU’ “COMODINI” - Non c’è niente di più comodo al mondo di un hotel, nonostante si pensi spesso che questo tipo di sistemazione sia più adatto ai ritmi di una famiglia che a quelli della gioventù in fuga estiva. In realtà ci si può dimenticare di qualsiasi forma di pulizia (tanto c’è chi viene a rifare la stanza tutti i giorni!), guardare la TV, godersi wi-fi e aria condizionata, trovare la tavola apparecchiata e rientrare a qualsiasi ora della notte (o del giorno). Più o meno come a casa, insomma, senza però avere il fiato sul collo di mamma e papà. Bisogna ammettere che la scelta di un hotel non lascia quasi mai insoddisfatti. A meno che non siate tipi abituati ad alzarvi molto tardi dopo una notte da leoni, cosa che potrebbe costringervi a fare colazione al bar ogni mattina: o vi ricorderete di mettere la sveglia, infatti, oppure vi dovrete accontentare di quel che resta del buffet dopo che un’orda di turisti affamati si è spazzolata anche l’ultima fetta di pane e marmellata.

W L’INDIPENDENZA! – C’è tanta indipendenza nei programmi estivi di chi sceglie un bell’appartamento da condividere con gli amici. Strutture di questo tipo, oltre ad essere più economiche, sono l’ideale per sentirsi padroni dei propri spazi, senza contare che le tipologie più avanzate (ormai quasi tutte) offrono gli stessi comfort di un hotel, come televisione, connessione free ad internet e condizionatore. Sarete liberi di fare quello che vorrete, rientrare all’ora che vi pare, alzarvi con calma e avere tutto a portata di mano: gli appartamenti, infatti, sono in genere vicini alle attrattive principali del luogo, e vi basterà uscire di casa per trovare supermarket, locali e mezzi di trasporto per arrivare in spiaggia. Ovviamente, però, dovete mettere in preventivo che nessuno vi preparerà il pranzo o vi sistemerà la camera: armandovi di pazienza, dovrete fare la spesa, cucinare e rimettere a posto tutto il disordine che lascerete in giro. Non è poi così terribile: sarebbe proprio come vivere da soli senza genitori. Chi si sente pronto a cogliere questa sfida?

PARADISI SUPERACCESSORIATI - Camere accessoriate, ristoranti, bar, animazione, gente da tutto il mondo e un mare di attività coinvolgenti. In un villaggio c’è tutto, ma proprio tutto il necessario per godersi una vacanza coi fiocchi. Strutture come queste sorgono nelle zone turistiche più belle e frequentate, e scegliendole non avrete certo modo di annoiarvi. Fate attenzione però a scegliere il pacchetto che fa per voi. Meglio che sia fatto ad hoc per ragazzi in cerca di avventura, sole e divertimento! In caso contrario, capitando in mezzo a famiglie con bambini o pensionati in cerca di relax, l’animazione potrebbe costringervi a partecipare a terribili tornei di briscola alle tre del pomeriggio. Per non avere sorprese, meglio farsi un giro su internet e analizzare per bene le varie offerte.

DIVERTIMENTO A GO GO, ZERO SORPRESE – E tu che tipo sei? Hai già trovato la sistemazione più adatta alle tue vacanze? Se non hai le idee ben chiare, la soluzione potrebbe essere il viaggio-evento: è un pacchetto all inclusive pensato proprio per il divertimento dei ragazzi della tua età. Puoi soggiornare in hotel o in casette indipendenti all’interno di un villaggio, ma il tutto con una marcia in più: non dovrai pensare a nulla, ma proprio nulla, perché il pacchetto completo prevede pasti, ingressi nei locali più cool della zona, party in spiaggia, escursioni, uso del wi-fi e, non da ultimo, il contatto con decine e decine di giovani che, come voi, vogliono solo divertirsi e fare nuove amicizie. Libertà più assoluta senza spese, insomma!

Bianca Zito

Data pubblicazione 14 Luglio 2014, Ore 10:08 Data aggiornamento 14 Luglio 2014, Ore 10:31
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta