5' di lettura 5' di lettura
spiagge premiateNella 36esima edizione di Bandiere Blu, il riconoscimento assegnato dalla ong danese Fee (Foundation for Environmental Education) alle migliori località balneari, l'Italia non può che sorridere. Rispetto al 2021 infatti, il numero dei comuni italiani aventi spiagge con servizi di qualità è salito a 210 unità: con 14 nuove entrate e di 5 uscite dall’elenco.

Pietrasanta in Toscana - fonte foto: via Repubblica.it

Un premio importante consegnato sulla base di 32 criteri molto dettagliati e aggiornati di anno in anno. Non basta infatti un mare cristallino per entrare in questa prestigiosa classifica, ma serve anche un'offerta di servizi di qualità. E visto che l'estate è alle porte, abbiamo pensato che tra i litorali delle Bandiere Blu possa esserci quello ideale per il vostro prossimo viaggio di maturità!

Bandiere Blu 2022: la Liguria guida la classifica italiana

La Liguria è la prima regione in assoluto per lidi premiati: sono ben 32 località. Sono 18 invece i comuni premiati per Campania, Toscana e Puglia. Il sud conquista la vetta grazie anche ai 17 lidi premiati in Calabria, al pari merito con le Marche. Seguono Sardegna con 15 località e l'Abruzzo che sale a 14 Bandiere Blu. Il Lazio, che ha perso Ventotene, scende a 10 località, come il Trentino-Alto Adige. Successivamente c'è l'Emilia-Romagna, premiata con 9 Bandiere Blu, e la Basilicata con cinque. Le ultime cinque posizioni sono infine occupate da Piemonte (3), Friuli Venezia-Giulia (2), Molise e Lombardia (1).

Località balneari premiate: quali sono le new entry?

Sono molte le novità italiane nella classifica 2022 delle Bandiere Blu. Località che offrono ai vacanzieri un'esperienza a 360 gradi, arricchita da servizi di grande qualità. Parliamo ad esempio della località di Ispani in Campania, ma anche di Pietrasanta in Toscana. Il sud si conferma come luogo di balneazione ideale, portando in classifica i comuni di Castro, Rodi Garganico e Ugento per la Puglia; e le località di Caulonia e Isola di Capo Rizzuto in Calabria. Così come la Sardegna raggiunge le quindici località premiate con le Bandiere Blu con l'ingresso del comune di Budoni. Una novità anche in Sicilia dove Furci Siculo è stata premiata per la prima volta.

Salendo verso il centro-Italia, Porto Recanati è stata premiata per le Marche e Alba Adriatica per l'Abruzzo. In Emilia-Romagna invece entrano in classifica sia Riccione che San Mauro Pascoli. E se il Lazio vede Ventotene scivolare via dalla classifica, il Piemonte può sorridere con Cannobio sul Lago Maggiore che addirittura conquista 3 bandiere.

Bandiere Blu 2022: le spiagge dei comuni premiati renderanno indimenticabile il tuo Viaggio di Maturità

In finale, parliamo di 210 comuni e 427 spiagge premiate. Tutto comincia quando i comuni, in piena autonomia, presentano alla FEE il resconto sulle analisi relative alle proprie acque di balneazione. I dati vengono forniti sulla base degli esiti delle analisi condotte, nel corso degli ultimi quattro anni, dalle Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente nell’ambito del Programma nazionale di monitoraggio condotto dal Ministero della Salute. A questi dati vanno poi aggiunti altri 32 parametri inerenti alla gestione del territorio e all’educazione ambientale. In pratica, viene verificato quanto fatto dalle amministrazioni in materia di protezione ambientale e di turismo sostenibile.

Nel dettaglio, gli indicatori spaziano dall’esistenza e dalla funzionalità degli impianti di depurazione alla percentuale di allacci fognari fino alla gestione dei rifiuti, passando alle iniziative promosse dalle amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo. E non finisce qui: particolare attenzione è stata rivolta anche alla valorizzazione delle aree naturalistiche presenti sul territorio, alla cura dell’arredo urbano e delle spiagge e alla possibilità di accesso al mare per tutti senza limitazioni. In poche parole, le località di cui abbiamo parlato rappresentano l'eccellenza dei litorali italiani con un'offerta senza pari in tutto il Paese. Cosa stai aspettando? Dai un'occhiata al tuo viaggio di Maturità 2022!