
Quante opportunità ci sono di imparare l’inglese in giro per il mondo?
Le vacanze studio hanno ormai preso una piega diversa da come le si intendevano dieci o quindi anni fa. L’interazione fra social e nuove applicazioni ha reso il mondo più piccolo e alla portata di tutti. Le vacanze per apprendere l’inglese non sono più le stesse e, per quanto in molti scelgano ancora la soluzione corso+alloggio, sono in molti a partire prendendo una stanza in un B&B e si immergono nella cultura locale o sfruttano le iniziative di couchsurfing che rendono l’avventura e la scoperta il sale del soggiorno. Un’altra modalità che sta prendendo sempre maggiormente piede è quella della partenza come volontario, ma per sfruttarla come modalità di apprendimento è bene evitare le zone asiatiche o francofone del mondo.Inghilterra
Sarebbe impensabile non citarla o non pensare immediatamente alla patria dei Beatles come meta necessaria per apprendere un inglese puro, conosciuto anche come queen’s english. Dovrebbe essere l’inglese che tutti dovremmo conoscere, senza sporcarlo di dialetti o sfaccettature gergali e per poter affrontare al meglio lo studio dell’inglese aulico è bene puntare ai corsi tenuti dalle università più prestigiose. Da Cambridge a York, passando per Oxford, le possibilità di trovare un valido corso sono infinite. Se siete più urbani allora Londra è la città giusta per voi. Unico rischio: troppi italiani.
Scozia
Edimburgo è la città più indicata per migliorare il proprio inglese, senza lasciarsi influenzare dall’accento particolare dello scozzese. Non sarà difficile trovare giovani dai 18 ai 35 anni perché sono in molti a scegliere Edimburgo come meta di affinamento de proprio inglese. Le scuole per iscriversi ad un corso sono diverse e tutte ampiamente qualificate. Per un’avventura vera e propria è Glasgow la città da prendere in considerazione, poliedrica e ricca di attività è il fulcro scozzese. Quarta città per dimensione del regno unito e prima nella Scozia per densità di popolazione.
Asia (Singapore e Hong Kong)
Se le opportunità possono spingervi oltre i confini conosciuti e volete provare l’ebrezza di conoscere meglio l’Asia ma di affinare il vostro inglese, Singapore è la città che fa per voi. Metropoli all’interno della quale i corsi di lingua abbondano e si possono organizzare agevolmente dall’Italia, l’idea di trovare una casa per studenti è forse meglio abbandonarla però, il numero di connazionali è elevatissimo e finireste per non accrescere la vostra pronuncia ed affinarla. Se siete alla ricerca di un’avventura che non sia strettamente Bangkok, la meta da considerare è sicuramente Hong Kong. La pronuncia dell’inglese parlato è del tutto simile a quello che trovereste a Londra a pochi passi da Covent Garden. HK è una delle mete più esotiche che potete prendere in considerazione per affinare l’inglese e tornare a casa con un’esperienza irripetibile da raccontare.
Irlanda
Fra le mete meno indicate per avvicinarsi all’inglese puro che potremmo trovare a Bristol, ma il boom irlandese cavalca l’onda da un paio di anni in quanto meta di vacanza-studio. Dublino è una delle prime mete che saltano in mente, ma non sono da trascurare città e contee meno note ai più. Galway riceve mensilmente un afflusso di nuovi studenti e giovani under 35 che ne sta aumentando considerevolmente il volume di popolazione. Del resto, quante altre volte è possibile trovare una città che alle 17:00 in punto si ritrova sulle rive del fiume e stacca momentaneamente dal lavoro per vivere in serenità, o i pub che durante la sera suonano musica folk e aggregano persone di tutte le età. Per un apprendimento gioviale è una città da tenere in considerazione, tanto quanto cork, spesso poco citata ma che offre ottime possibilità per affinare l’inglese.
USA
Non sarà sicuramente il queen’s english quello che imparerete, ma l’America rimane l’America e le sue mille possibilità sono infinite. Le mete più considerate dai giovani sono Fort Lauderdale e San Francisco. Le mete del surf e la California sono tra le più gettonate ed alla portata di molti. Diverso il discorso è se si vuole affrontare una approccio più accademico e meno festaiolo, perché Boston dovrebbe essere la meta di chi cerca una valida scuola di lingua. Miami, New York e Los Angeles rimangono fra le mete più chiacchierate ma che offrono generalmente svaghi e fin troppi stranieri che parlano un inglese deturpato, molto slang o errato.
Sudafrica
Se pensate al Sudafrica e la possibilità di imparare l’inglese lì, allora non potete escludere Cape Town. La città è in stile europeo, con una vita decisamente agiata da far invidia alle reali città europee o alle grandi metropoli americane. La popolazione non è esageratamente in sovrannumero e la vita notturna e di divertimento può essere considerata quella di Parigi o Milano. Le scuole di eccellenza sono molte e la gran parte degli studenti di una vacanza studio sceglie l’alloggio in famiglia. Questo perché le case sono in stile coloniale o moderno ed i costi di accesso si riducono significativamente.