
Questa estate scegli la musica e partecipa ai Festival più incredibili d'Europa!
Perché scegliere fra mare e montagna quando puoi seguire la musica? Se sei stanco delle vacanze tradizionali e vuoi festeggiare l’estate con qualcosa di nuovo, segui il ritmo e scopri i festival musicali d’Europa. Con un solo viaggio puoi unire divertimento, sound e mete da sogno. Provare per credere!
UN’ESTATE IN FESTIVAL: ESTERO ED ELETTRONICA
Per gli amanti della musica rock ed elettronica c’è solo l’imbarazzo della scelta. L’Europa offre infatti una serie di festival straordinari, con contaminazioni musicali da far venire la pelle d’oca anche in agosto. Da non perdere, ad esempio, il colossale Tomorrowland (Belgio), che ogni anno attira una folla di curiosi e appassionati. Nel 2014, per darti un esempio della sua portata, ha riunito sotto il palco 400mila spettatori. Nato da pochi anni, ma già di tutto rispetto, è il Dekmantel Festival (Olanda) che edizione dopo edizione soddisfa tutte le crescenti aspettative del suo pubblico. Ormai definito “la versione irlandese del Glastonbury”, anche l’Electric Picnic (Irlanda) si aggiudica il diritto di far parte dei migliori eventi musicali. Non da meno anche l’Open'er Festival (Polonia) e il Festival Internacional de Benicàssim (Spagna). Insomma, il calendario è ricco, basta solo scegliere la meta ideale e il viaggio è pronto!
UN’ESTATE IN FESTIVAL: MUSICA PER TUTTI I GUSTI
Per chi adora il genere alternative rock e gothic rock lo spettacolo giusto è il M'Era Luna Festival (Germania). Sulle note del jazz, invece, si esibiscono gli artisti del North Sea Jazz Festival (Olanda), che spaziano in generi musicali innovativi d’elitè come il tradizionale jazz di New Orleans, ma anche lo swing, il bop, il free jazz, fusion, il blues, il soul, l’ R&B e il latino. Per chi invece vuole fare un pieno di energia, c’è il Sziget Festival (Ungheria), una kermesse musicale di 7 giorni. In programma non c’è solo musica, ma anche DJ set, spettacoli teatrali, proiezioni videocinematografiche, danza, esibizioni circensi, artisti di strada e manifestazioni sportive.