
Ah, le tanto attese vacanze! Tanti ragazzi stanno preparando le valigie o sono in viaggio proprio ora. Molti sono rimasti nella bella Italia, ma altri hanno scelto di esplorare l’estero e andare all’avventura: posti sconosciuti, usanze diverse, cibi da provare…e una lingua da imparare! E proprio di questo vogliamo parlare: che sia solo un weekend di puro divertimento o dieci giorni di interrail, ci sono una serie di trucchetti per migliorare notevolmente la lingua mentre si è all’estero.
Se li seguirete, anche nel poco tempo a disposizione vedrete quanto più sicuri di voi sarete al ritorno.
Incrociate gli sguardi e sorridete: è fatta!
Andando all’estero e non conoscendo nessuno bisogna cercare il contatto: capire chi è disponibile mentre si sta girando la città, in spiaggia o la sera bevendo una birra in un locale è facile. Osservate le persone e, se agganciate il loro sguardo, sorridete! Un sorriso è il biglietto da visita migliore e spesso stimola la conversazione. Una volta registrata la disponibilità della persona, cominciate a parlare! Un banale “Come va?” o “Come ti chiami?” può trasformarsi in una vera e propria conversazione. E oltre ad averci guadagnato l’allenamento linguistico vi sarete fatti anche un amico!Non abbiate paura, buttatevi
Una volta attaccato bottone con qualcuno, non siate timidi! Aprite la bocca per parlare più che potete e sbagliate. Sbagliare non è un problema, anzi! Chi vi sentirà parlare vi aiuterà e, scherzando e ridendo, vi insegnerà sicuramente qualcosa che non sapete. Non pensateci troppo e buttatevi, rendendo la conversazione naturale, anche rischiando qualche errore.Parlate con la gente del posto
Ovunque voi andiate, se sentite parlare un gruppo di italiani la tentazione di unirsi a loro e fare gruppo sarà forte…però sbagliereste! Per qualsiasi cosa, dalle indicazioni stradali alle informazioni su dove uscire la sera, cercate di parlare con la gente del posto. Non solo sapranno essere esaustivi, ma vi “forzeranno” a concentrarvi per capire bene ciò che dicono date le vostre necessità. Con tante persone dalla richiesta di un’indicazione nasce una bella conversazione!Cercate di partecipare ad attività di gruppo
Giochi in spiaggia, visite guidate, bevute organizzate: ogni attività di gruppo deve essere una scusa per conversare. Ci sono anche tornei sportivi spesso e volentieri. Stando a contatto per diverse ore con le persone sarà naturale conversare e, dopo poco, vi renderete conto di come sarete molto più sciolti. Buttatevi nella movida del posto!
Ristoranti, piazze, bar, discoteche: tutti posti perfetti per parlare con le persone. Di occasioni per trovare gente ben disposta a far conoscenza ce ne sono il doppio in estate!Fate couchsurfing
Se non ora, quando? Partendo in due o tre persone è facile trovare qualcuno disposto a ospitarvi la notte gratis sul proprio divano! Potrete fare incursione nella vita della gente del posto e vivere un paese come se fosse il vostro, lingua compresa. Anche gli ostelli gestiti dalla gente del posto sono una buona soluzione! A partire dall’alloggio, scegliete tutte quelle situazioni che prevedano obbligatoriamente un contatto con altri giovani del paese in cui viaggiate.
Ilaria Roncone