7' di lettura 7' di lettura
Le 5 mete low cost non mainstream del 2016 articolo

Volete evitare le solite città affollate e costose? Nessun problema: eccovi le migliori mete low cost non mainstream del 2016! Da provare per credere.

Siete alla ricerca di un posto economico ma originale in cui passare le vostre vacanze e non sapete che pesci prendere? Non vi state a preoccupare, esistono tante soluzioni ai vostri dubbi amletici.
Non mancano infatti, le destinazioni che offrono, a buon prezzo, scenari incantevoli, paesaggi mozzafiato ed un'atmosfera magica in cui immergersi sin dal vostro arrivo. Lontani dal mainstream e dalle comuni tappe affollate di turisti, ecco per voi le 5 mete low cost del 2016, da non perdere per nessun motivo al mondo.

Porto (Portogallo)

Le 5 mete low cost non mainstream del 2016 articolo

Non si vive di sola Lisbona.

Nella regione conosciuta agli antichi come Lusitania, infatti, una vera gemma nascosta è la città di Porto, situata nella parte settentrionale del paese. Seconda città della nazione per numero di abitanti, dopo la capitale, Porto è una meta molto economica, soprattutto nella stagione estiva, dagli affascinanti scorci e pervasa da un'aurea di romanticismo. Fondata sulle sponde del fiume Douro, ha un centro storico, piazza Ribeira (di epoca romana e medievale), che è stata dichiarata Patrimonio dell'Unesco.
La specialità culinaria è la “Francesinha”, un piatto a base di carne e molto in voga tra gli abitanti di Porto (chiamati anche “Tripeiros”, ossia mangiatori di trippa), che saranno ben felici di accogliervi nella loro splendida città.

Budapest (Ungheria)

Le 5 mete low cost non mainstream del 2016 articolo

Le sue quotazioni sono decisamente in rialzo negli ultimi anni, così come la sua popolarità presso i viaggiatori europei, tuttavia la città di Budapest merita sicuramente una visita di diversi giorni. La capitale ungherese, infatti, si segnala per i bassi prezzi inversamente proporzionali alle possibilità di divertimento che offre. Il periodo migliore per visitare questo gioiello sulle sponde del Danubio è, probabilmente, il mese di Luglio.
Partendo dalla Falk Miksa utca, una celebre strada ricca di negozi e musei, vi perderete tra i tanti vicoli pieni di storia, i parchi della città (che di notte si riempiono delle tipiche luci dei luna park) o i ristoranti in cui gustare il piatto tipico della nazione, il gulasch.

Smirne (Turchia)

Le 5 mete low cost non mainstream del 2016 articolo

Situata proprio sul Mar Egeo, la città di Smirne è la terza più popolata della Turchia, dopo Istanbul ed Ankara. Meno conosciuta rispetto ad altre mete della stessa nazione, in realtà è un luogo obbligatorio per chi volesse passare una vacanza balneare coi fiocchi e senza spendere molto. Crocevia già da millenni di diverse razze, religioni ed etnie, fattore che si rispecchia nei suoi monumenti principali, Smirne è un ben riuscito connubio di tranquillità, magnifica fascia costiera e posti eleganti ed alla moda.
Il mese consigliato per scoprire le uniche atmosfera di questa meraviglia turca è Giugno, in cui potrete prendere parte al Festival Internazionale di Smirne. Si tratta di un evento culturale tra i più conosciuti e rinomati di tutta la Turchia, in cui, a prezzi ridotti, si può assistere a spettacoli musicali e danzanti, opere teatrali e molto altro.

Tbilisi (Georgia)

Le 5 mete low cost non mainstream del 2016 articolo

Capitale della Georgia, incastonata nella regione caucasica, la città di Tbilisi è un'altra delle principali mete low cost per il 2015. Da un punto di vista gastronomico avrete, è proprio il caso di dirlo, pane per i vostri denti. Lì troverete infatti alcune specialità gastronomiche particolarmente apprezzate e gradite dai viaggiatori stranieri: dai “khinkhali”, che non sono altro che tipici ravioli di carne, alla pizza made in Georgia, chiamata “khackapuri”, facilmente trovabile in qualsiasi bar della città.
Oltre a tali prelibatezze, ed al vino rosso locale, Tbilisi presenta una lunga (e travagliata) storia, che si riflette anche nel variopinto mix di monumenti: edifici medievali affiancati da altri classici, così come palazzi in stile Art Deco o quelli dal timbro prettamente sovietico, ulteriore testimonianza delle ben 29 ricostruzioni che tale città ha subito nel corso dei secoli. Inoltre, il lasso temporale in cui poterla visitare al meglio è probabilmente il periodo coincidente con la fine della primavera e l'inizio dell'estate, in cui sarà possibile trovare un clima molto gradevole.

Oaxaca (Messico)

Le 5 mete low cost non mainstream del 2016 articolo

Il Messico è una delle piste sicuramente più battute da parte dei turisti provenienti da tutto il mondo. Tuttavia, è ancora possibile trovare alcune mete meno conosciute e, soprattutto, non troppo dispendiose. A questo identikit risponde la città di Oaxaca, posizionata nella parte meridionale e più povera del paese. Se siete però alla ricerca di spiagge esotiche ed invitanti, non è il posto che fa al caso vostro. Oaxaca infatti sorge nell'omonima valle ad oltre 1500 metri sul livello del mare, circondata da montagne. Non vi pentirete assolutamente di questa scelta, ad ogni modo. Il centro storico della città è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità, con la Cattedrale ed altri edifici in stile barocco, risalente al periodo delle Dominazioni spagnole.
Ancora più caratteristici sono i colori e gli aromi che pervadono i locali mercati, dove a farla da padrone sono il cioccolato ed il chili. Considerata come patria dell'artigianato messicano, Oaxaca è situata vicino il sito archeologico di Monte Albàn, uno dei più importanti di tutta l'America Latina, che porta ancora i segni delle civiltà costituite dagli antichi abitanti della zona. Ad una settantina di chilometri, inoltre, potrete trovare la meravigliosa sorgente termale di Hierve el agua.

Info Extra

Per chiudere e ricapitolare quanto detto sinora, fornendo qualche dato preciso, vi riportiamo gli studi effettuati nel Dicembre del 2014 da parte di Numbeo, la banca dati del consumatore online:
Località Tariffa Taxi per km 1 X Birra Locale Pasto per una persona in un ristorante economico 1 notte in un hotel 3 stelle
Tbilisi, Georgia €0.26 €0.87 €5.40 €45.71
Smirne, Turchia €0.91 €2.90 €3.80 €36.15
Budapest, Ungheria €0.91 €1.37 €4.85 €18.67
Porto, Portogallo €0.75 €1.50 €6.00 €19.65
Oaxaca, Messico €0.57 €1.24 €4.99 €30.49