Andyb3105
di Andyb3105
Immagine autore
6' di lettura 6' di lettura
vienna

Vienna è una città meravigliosa in cui puoi trovare il contrasto tra la tradizione imperiale e la modernità più futuristica. E' una città poliedrica e vivace al pari delle grandi capitali, che riserva sorprese ad ogni angolo.

Qui potrai andare per locali o passeggiare in una serra piena di fiori, prendere il sole su un prato o dedicarti alla cultura in uno dei tantissimi musei che la popolano. In ogni caso, ci sono almeno sette cose che devi fare se vai in Erasmus a Vienna per poter dire di aver veramente vissuto appieno questa esperienza.

#7 Fare jogging sull'isola del Danubio (die Donauinsel)
L'isola artificiale è lunga ben 21 chilometri ed è un'attrazione delle più famose di Vienna, perché è un vero e proprio polmone verde della metropoli. A poche fermate di metropolitana dalla città, l'isola del Danubio è un paradiso per tutti gli sport, ma anche per chi vuole passare una domenica pomeriggio in panciolle sul prato. Se il meteo sarà dalla tua parte, avrai un sacco di alternative tra cui scegliere, che variano dalla corsa al ciclismo, dal nuoto a ogni tipo di sport acquatico, ma potrai anche semplicemente fare un bel picnic oppure ri-ossigenare i polmoni dopo lo smog della città.

Cosa vedere a Vienna

#6 Incontrare i tuoi amici nel quartiere dei musei (MQ)
Il quartiere del musei è veramente versatile dato che offre una gran varietà di attività da fare. Tranquillo, culturale e pieno di turisti, diventa un punto di ritrovo per i giovani appena tramonta il sole. Quindi è un'alternativa ideale per trascorrere una nottata con gli amici se non vai matto per la musica assordante e per i posti affollati come le discoteche. Qui potrai semplicemente prenderti una cosa da bere con i tuoi amici e rilassarti all'aperto. Ed avrai comunque un po' di musica di sottofondo per i momenti di silenzio, cortesemente offerta dai pub della zona.

#5 Farti una pennichella nel parco dell'Università di Vienna
Non appena sarà passato il periodo dei vestiti da omino Michelin, questo luogo alle porte dell'Università di Vienna diventa una delle mete migliori per godersi i pomeriggi di maggio. Verde, tranquillo ed equipaggiato con sedie sdraio, questo parco è sempre popolato di studenti che si prendono una pausa dallo studio al sole, o che direttamente decidono di liberare il posto in biblioteca per studiare all'aria aperta.

#4 Rifarti gli occhi guardando il panorama dalla collina Kahlenberg
Puoi comodamente raggiungerla in autobus. Ti offre un panorama mozzafiato di tutta la città ai tuoi piedi, grazie ai suoi 484 metri di altezza: la collina di Kahlenberg si trova nei boschi vicini a Vienna ed è una destinazione molto popolare per le gite fuori porta di chiunque voglia allontanarsi dal caos della città.

#3 Immergerti nella storia al Cimitero Centrale (Zentralfriedhof)
Il cimitero centrale è una tappa fondamentale per chi visita Vienna. Se sei una persona suggestionabile all'idea di un cimitero, sappi che questo è molto più che un semplice cimitero: con un numero di sepolti di circa due volte l'attuale popolazione di Vienna, è il cimitero più grande d'Europa. È talmente grande che ha addirittura un servizio di autobus che lo percorre! Ma se sei un appassionato di architettura, sarai affascinato da alcuni mausolei, che sono delle vere opere d'arte. In più troverai i memoriali di alcuni dei più famosi compositori della storia, come Beethoven, Schubert, Brahms, Strauss (figlio) e Salieri.

Per un'esperienza ancor più intensa, visita la sezione ebraica del cimitero: è così misteriosa che ti rimarrà impresso come uno dei luoghi più affascinanti che tu abbia mai visto.

#2 Meravigliarsi alla Casa di Hudertwasser (Hundertwasserhaus)
Se ti piace l'architettura alternativa e un po' bizzarra, allora la Hundertwasserhaus è il posto che fa per te! Questo plesso di case popolari si distacca sicuramente dagli altri palazzi di Vienna per il suo aspetto unico. Deve il suo nome all'artista che l'ha ideato, Friedensriech Hundertwasser, ed è stato realizzato dall'architetto Joseph Krawina, e si discosta assolutamente dagli stili barocco e art nouveau che predominano in questa città.

#1 Visitare il Centro Internazionale di Vienna (UNO City)
Il centro internazionale di Vienna, dimora della sezione delle Nazioni Unite viennese, è il cuore della parte moderna della città. Vale assolutamente la pena visitarla dopo aver camminato per le vie del centro storico. Si affaccia sul Danubio ed è il luogo di lavoro di più di 5000 persone presso le varie organizzazioni internazionali.

Sei mai stato a Vienna? Qual è il tuo posto preferito di questa città?

Le 7 cose che devi assolutamente fare in Erasmus a Vienna articolo

Andrea Buticchi