N. A.
di N. A.
Autore
8 min lettura
citta studenti amanti musica

Se siete studenti universitari e vi piacciono la musica e i concerti, forse alcune città vi andranno più a genio di altre. Stiamo parlando di quelle dove festival e locali con esibizioni dal vivo sono all’ordine del giorno, e che Qs Best Student Cities 2016 ha selezionato da una lista di 75. Queste 10 si sono guadagnate i primissimi posti tra le migliori.

# 1. Manchester

musica manchester

La città celebre per le sue squadre di calcio e per avere dato i natali ai fratelli Gallagher è al primo posto. Non solo Oasis: da lì sono partiti The Smiths, Joy Division, e Take That. Ma per i musicofili, Manchester è soprattutto la Manchester Arena, uno spazio ultra moderno e tappa fissa delle migliori band del mondo. Pop, rock, indie: tutti a suonare al cospetto dei suoi 21mila spettatori.

#2. Melbourne

musica melbourne

Al secondo posto si trova la città che è considerata dagli australiani la capitale della musica. E a buona ragione, perché a Melbourne si stima che ci siano 61mila concerti dal vivo ogni anno. Un vero business, che porta nelle casse australiane circa un miliardo di dollari. Non per ultimo, Melbourne è ha tenuto al testa della classifica delle città più vivibili al mondo secondo il prestigioso The Economist.

#3. Berlino

musica berlino

Terzo posto per la capitale tedesca, che negli ultimi decenni si è guadagnata la fama di città del rock ospitando artisti quali David Bowie, U2, Brian Eno. Oggi è la patria della musica indie e del pop elettrico, grazie soprattutto alle tantissime discoteche presenti. Famoso è anche il Jazz Festival. Ma famosi sono anche i prezzi incredibilmente bassi, specie nella parte Est, che attirano centinaia di migliaia di turisti e giovani.

#4. Seoul

musica seoul

Alzi la mano chi non ha mai ballato o accennato un passo del balletto di Gangnam Style. Ecco, tutto è partito dalla capitale coreana, dove si trova il quartiere Gangnam e dove ha mosso letteralmente i passi Psy, il cantate che ha portato la canzone in tutto il mondo e superato il miliardo di visualizzazioni su YouTube. Non solo ballo, però: Seul è infatti tra le dieci migliori città dove studiare.

#5. Chicago

musica chicago

Se invece le vostre orecchie non resistono al rhytm & blues e al soul, la città perfetta è Chicago. Non è un caso che i Blues Brothers cantassero “Sweet home Chicago”. Nella città americana sono emersi i talenti di Nat King Cole e Benny Goodman, e più recentemente i giganti del rock Smashing Pumpkins e Fall Out Boy.

#6. Vienna

musica vienna

Con il sesto posto si torna in Europa. Siamo a Vienna, dove la musica ha sempre occupato un posto speciale. Certo, rispetto ai secoli dove era possibile ascoltare dal vivo Mozart e Schubert, le cose sono cambiate molto… Ma restano sia il prestigio della Wiener Philharmoniker sia gli stupendi teatri e sale d’opera, che un tempo erano scenari dei balli delle debuttanti, mentre il valzer risuona tra le strade grazie agli artisti di strada. Insomma, se siete amanti della classica e del “bel canto”, la capitale austriaca avrà per voi un fascino unico. Sognano la principessa Sissi.

#7. San Paolo

musica vienna

Settima in classifica ma forse prima per mescolanza di tradizioni e quindi di generi musicali, San Paolo è la capitale economica del Brasile e fra i principali centri urbani del mondo. Ci abitano 21 milioni di persone. Non stupisce dunque che da qui sia uscito di tutto, dai gruppi heavy metal e cantanti hip-hop, da musicisti di bossa nova a ballerini di samba. Senza dimenticare il carnevale, che non è forse quello di Rio ma poco ci manca.

#8. Dublino

musica dublino

Dici Dublino e subito ti vengono in mente gli U2. Ma Bono e The Edge sono soltanto alcuni fra gli artisti usciti dalla verde Irlanda e dalla sua capitale. Non vanno dimenticati Sinead O'Connor, Bob Geldolf e i suoi Boomtown Rats, Westlife, e Boyzone. Dublino ha un fascino raro, che concilia musica e letteratura. E a pochi chilometri sta anche Doolin, un piccolo villaggio che è la patria della musica tradizionale irlandese. Se vi piace Enya e la musica celtica, una tappa da non lasciarvi sfuggire.

#9. Singapore

musica singapore

Forse un po’ a sorpresa, ecco Singapore. Soprannominata la Venezia d’Asia, questo importante porto è stato per secoli tappa delle navi che facevano la spola tra l’Estremo Oriente e l’Europa. Di quell’epoca è rimasto un multiculturalismo unico che si traduce in musiche straordinarie, suonate in locali oggi molto famosi come The Esplanade. Celebre è anche la sfilata che si compie nel giorno nel National Day, dove il corteo mette in musica un tema particolare. Fatto non trascurabile, Singapore è al sesto posto tra le città più consigliate dove studiare.

#10. Montreal

musica montreal

Ultima di questa lista è Montreal, città canadese che vanta una presenza fissa nella classifica dei posti più vivibili nel pianeta. Merito di un benessere economico e dei servizi che la città francofona offre ai suoi cittadini. E forse anche per il Montreal International Jazz Festival e il ricchissimo scenario indie, che ha negli Arcade Fire i suoi rappresentanti più noti.

Fuori classifica: New York e Londra

musica londra

Ovunque tu ti trovi, per strada, in metropolitana, in ascensore o al ristorante, troverai qualcuno che intona una canzone, che improvvisa un freestyle, o che dà vita ad un vero e proprio concerto su strada. Di qualsiasi tipo: rock, pop, jazz, o semplici percussioni. Senza poi contare Broadway, da cui le vibrazioni dei musical partono per inondare Manhattan. New York non è solo una città amante della musica, New York E' musica. Inoltre, è al 20° posto tra le migliori città dove studiare. E che dire di Londra? Gli artisti e i concerti di questa città hanno fatto storia. Qui si trova l'iconica Abbey Road dei Beatles, mentre Camden Town era casa per la leggendaria Amy Winehouse. Sempre qui, sono nati i generi che hanno rivoluzionato la storia della musica e ancora qui ci sono i migliori atenei di Europa, tanto che è al 5° posto della classifica delle città universitarie. Insomma, London (is) calling.

Data pubblicazione 15 Agosto 2017, Ore 11:05
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta