2' di lettura 2' di lettura
discovereu come fare domandaRitorna l’iniziativa DiscoverEU. 35mila pass ferroviari gratuiti aspettano altrettanti studenti e studentesse per viaggiare in treno trascorrendo un mese intero attraverso diversi Paesi e culture differenti.
Un’esperienza a tutto tondo vissuta con una modalità sostenibile, per favorire l’interazione e la creazione di nuove amicizie.

DiscoverEU, bando aperto fino al 25 ottobre

Il bando è rivolto a candidati provenienti dai paesi partecipanti al programma Erasmus+ e resterà aperto fino alle 12.00 del 25 ottobre. Per vincere un pass di viaggio i giovani sono invitati a iscriversi sul Portale europeo per i giovani e rispondere alle 5 domande di un quiz e a una domanda di spareggio. I candidati nati tra il 1º gennaio e il 31 dicembre 2004 che supereranno con successo il quiz di selezione avranno la possibilità di viaggiare in Europa per un massimo di 30 giorni durante il periodo compreso tra il 1º marzo 2023 e il 29 febbraio 2024.

Tessera valida in oltre 40mila esercizi pubblici

I partecipanti con disabilità o con problemi di salute possono essere accompagnati durante il viaggio. Oltre alla copertura delle spese di viaggio, viene offerta assistenza individuale supplementare. Quest'anno le agenzie nazionali Erasmus+ stanno inoltre lanciando l'azione DiscoverEU a favore dell'inclusione, che consente alle organizzazioni che lavorano con giovani con minori opportunità di presentare domanda di sovvenzione. I beneficiari riceveranno una tessera di sconto valida in 40.000 esercizi pubblici e per l’accesso ai servizi nei diversi Paesi Ue. La Commissione incoraggia a viaggiare in modo sostenibile usando la rete ferroviaria. Esistono disposizioni speciali per i giovani provenienti da regioni ultraperiferiche, paesi e territori d'oltremare, zone remote e isole. Il pass consente di muoversi in solitaria oppure in un gruppo composto al massimo da cinque persone. Ovviamente non per forza connazionali: l’obiettivo è proprio scoprire le altre culture europee e lavorare su un sentimento di cittadinanza continentale.

2022, l’anno europeo dei giovani

L’iniziativa punta i riflettori sull’importanza della gioventù europea nella costruzione di un futuro migliore: più verde, più inclusivo e più digitale. L’Anno europeo dei giovani è il momento perfetto per avanzare con fiducia e speranza in una prospettiva post-pandemica. Se invece stai cercando dei compagni di viaggio, prova a consultare il gruppo Facebook DiscoverEU: potrai trovare altri come te alla ricerca di compagnia in questa avventura!