
La scuola è finita e, ormai, nella tua testa c'è solo una cosa: la vacanza. E tra sole e divertimento sai già di non dover pensare ad altro. Già, ma se sei abituato al comfort di casa con mamma ai fornelli che prepara tutte le prelibatezze che tu ami ogni volta che lo desideri, questo può essere un problema.
All'estero infatti ci sono dei piatti che nessun italiano è in grado di tollerare. Come ad esempio la pasta condita con ketchup, che ti fa venire voglia di digiunare. Specie se conosci il profumo avvolgente di un bel piatto di pasta al ragù 'homemade'. Una soluzione per evitare tutto questo è quella di partire per uno dei viaggi proposti da Eden Margò approved by Skuola.net. Solo con noi vai a Ibiza, Pag, Malta e Maiorca, e partecipi a eventi esclusivi dal divertimento assicurato. Un esempio? I concerti di dj internazionali come DVBBS, Michael Calfan, Quintino, VINAI, Timmy Trumpet, tanto per citarne alcuni che si esibiranno a Pag, oppure il concerto dei Rudimental presso l’esclusiva location dello stage del BH Hotel di Maiorca o ancora quello di Fat Boy Slim al Cafè del Mar di Malta. Ma se proprio non resisti al brivido di provare qualche piatto "esotico" almeno cerca di evitare questi 7 cibi che ti pentirai di aver mangiato in vacanza.7. Dolci voluminosi
All'inizio certo non può essere una penitenza. Fare piazza pulita di muffin, torte colorate e biscotti grandi quanti i cerchi delle macchine non dispiace neanche ai fedeli amanti del salato. Ma a lungo andare, quando hai oltrepassato i 5 giorni, gradiresti una porzione un po' meno generosa e semplice. Proprio come la torta margherita preparata da mamma.
6. Patatine fritte...fredde
Chips everywhere. Sono soprattutto pratiche, oltre che buone. Ti sfamano in maniera semplice ed efficace, e non servono neanche le posate! Peccato che quando ti riduci a mangiarle di continuo e per di più fredde, avrai nostalgia delle patate fresche sfornate dalla tua cucina.
5. Sandwich
Se c'è un cibo che nessun italiano riesce a gradire se stravolto, questo è la pizza. E se in vacanza hai conosciuto dei tuoi coetanei americani, sappi che loro hanno come metro di paragone le pizze farcite con qualsiasi cosa. Persino il pollo, l'ananas, il mais o la frutta secca. Ma tu che arrivi dalla patria della pizza, come fai a ingurgitare un piatto del genere?
Vuoi evitare di mangiare male in vacanza? Allora parti per uno dei viaggi Eden Margò approved by Skuola.net!
[youtube adv=no]a8zBytxw-44[/youtube]
>>> Scopri le mete dell'estate 2016
4. Pizza in stile americano
Dopo la pizza, altro cibo sacro per un italiano è la pasta. E come reagiresti se al ristorante ti portassero un piatto di fusilli conditi con la maionese? Dato che all'estero l'olio di oliva e il sale sono un'eccezione, ricordati sempre, quando ordini, di specificare quali salse vorresti sopra il tuo piatto di pasta. Anche se ti consigliamo di scegliere una prelibatezza tipica del posto, piuttosto che ordinare gli attentati alla cucina Made in Italy.
3. Pasta take away
Dopo la pizza, altro cibo sacro per un italiano è la pasta. E come reagiresti se al ristorante ti portassero un piatto di fusilli conditi con la maionese? Dato che all'estero l'olio di oliva e il sale sono un'eccezione, ricordati sempre, quando ordini, di specificare quali salse vorresti sopra il tuo piatto di pasta. Anche se ti consigliamo di scegliere una prelibatezza tipica del posto, piuttosto che ordinare gli attentati alla cucina Made in Italy.
2. Caffè brodaglia
Altro momento drammatico per uno studente italiano in vacanza è il momento del caffè. Non aspettarti di trovarne uno buono come in Italia e soprattutto non sorprenderti se i caffè all'estero assomigliano più al tè delle cinque. Per precauzione ordina un espresso, almeno te ne porteranno uno ristretto. Altrimenti chiudi gli occhi e immagina che sia quello che ti sta servendo mamma la mattina quando stai facendo colazione.
1. Hamburger e würstel
Altri due cibi molto consumati all'estero e amati da tutti, anche dagli italiani. Ma se speri di sopravvivere mangiando ogni sera piattoni con würstel e hambuger ti sbagli. Non passerà molto che avrai bisogno della fettina di carne cucinata in casa o dello spezzatino che trovi già pronto quando torni da scuola. Ma puoi stringere i denti almeno fino alla fine della vacanza, no?
Mangiare bene in vacanza si può
I cibi da evitare in vacanza sono molti, un modo per risolvere il “problema cibo” in vacanza c’è: i voucher “Pranzo o cena – EAT AROUND” creati da Eden Margò. Questi voucher ti danno la possibilità di evitare cibi spazzatura e allo stesso tempo, di degustare piatti prelibati nei locali tipici delle città più famose. Con i voucher potrai mangiare ogni giorno, a pranzo o a cena, un menù completo nei ristoranti di Ibiza, Malta, Maiorca o Pag!

Serena Santoli
Follow @SerenaSantoli