
- Leggi anche:
- Perché il passaporto italiano è tra i cinque più potenti del mondo
- Telescopio James Webb, cosa ha visto? Le spettacolari foto dello spazio pubblicate dalla Nasa
- Perchè oggi è il Nelson Mandela International Day
- Perché il 17 luglio è la giornata mondiale delle emoji
- Perché il 14 luglio è festa nazionale in Francia
Classifica dei 20 aeroporti con più voli in ritardo nell’estate 2022
A partire dal 1° giugno fino al 24 luglio di quest’anno, quindi in due mesi scarsi, in 77 dei 100 aeroporti dai quali passano più voli al mondo, almeno il 20% dei voli ha avuto ritardi. Per questo il Wall Street Journal, come riporta il Post, ha stilato una classifica per determinare dove i voli avevano più ritardo, mettendo in ordine proprio i 100 aeroporti più trafficati, recuperando i dati tramite FlightAware, una società americana che si occupa di analisi sui dati storici e in tempo reale dei voli a livello globale.La classifica considera “ritardi” i voli partiti da un aeroporto e arrivati più di 15 minuti dopo l’orario previsto. In cima alla lista, e quindi i due aeroporti che in questo periodo hanno avuto la più alta percentuale di ritardi in tutto il mondo sono risultati essere i due principali del Canada: quello di Toronto ha avuto il 57,1% dei voli in ritardo, e quello di Montreal il 52,6%.
Nella “top” 10 aeroporti con più ritardi figurano anche molti dei principali aeroporti europei, come quelli di Francoforte, Parigi Charles de Gaulle, Amsterdam, Londra, sia Heathrow, che Gatwick. Passando poi dai ritardo alle cancellazioni, l’aeroporto con la percentuale più alta di cancellazioni invece è di gran lunga quello di Shanghai Pudong, con oltre 5mila voli cancellati su circa 13mila programmati, quasi il 40%.
Anche l’Italia compare in classifica, infatti tra i 100 aeroporti più trafficati al mondo vi sono anche due infrastrutture nostrane: Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Su oltre 18mila voli, a Fiumicino hanno avuto ritardi circa un terzo, quasi 6mila, ma ne sono stati cancellati solo 224, ovvero l’1,2%. Malpensa ha meno traffico di Fiumicino, ma la situazione risulta addirittura peggiore, tanto da figurare tra i primi 20 aeroporti con più voli in ritardo: più di 5mila dei suoi oltre 14mila voli hanno avuto ritardi, quindi il 35,2% e 466 sono stati cancellati, il 3,1%.
Ecco la classifica dei 20 aeroporti con più voli in ritardo nel mondo, tra il 1° giugno e il 24 luglio 2022:
- Toronto Pearson: 57,1%
- Montreal-Trudeau: 52,6%
- Francoforte: 47,9%
- Parigi Charles de Gaulle: 45,9%
- Lisbona Humberto Delgado: 45,0%
- Monaco: 43,5%
- Amsterdam Schiphol: 42,0%
- Londra Heathrow: 41,9%
- Londra Gatwick: 41,8%
- Manchester: 39,9%
- Vancouver: 39,4%
- Atene Eleftherios Venizelos: 39,3%
- Chicago Midway: 38,3%
- Melbourne Tullamarine: 37,8%
- Calgary: 37,3%
- Sydney: 36,7%
- Bruxelles: 35,6%
- Berlino: 35,2%
- Milano Malpensa: 35,2%
- Orlando: 35,2%